La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.
Buon venerdì,
innanzitutto buona 400esima rassegna! Devo dire la verità: l'altro giorno ho ridato un'occhiata ai conti e questo counter è iniziato senza calcolare il primo mese e mezzo in cui ho inviato la rassegna a una quarantina di persone, quindi probabilmente il numero è anche maggiore ma ormai teniamo quello! Oggi parleremo di OpenAI che è entrata nel mondo dei chip, lo ha fatto un paio di mesi fa annunciando una collaborazione con Broadcom e oggi vedremo lo zampino di Microsoft. Poi parleremo di Waymo robotaxi che tocca finalmente l'autostrada; vedremo tre prodotti annunciati dal colosso dei videogiochi per PC Valve, e tanto altro ancora. Buona lettura!
Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per i supporter.
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Microsoft utilizzerà i progetti di chip di OpenAI
Big Tech
Microsoft sfrutterà il lavoro di OpenAI per i chip. In particolare, OpenAI sta collaborando con Broadcom perché quest'ultima produca chip progettati dall'azienda di Sam Altman. Microsoft ha un accordo con OpenAI che gli dà accesso a qualsiasi ambito di ricerca fino al 2030, quindi può permettersi di "inglobare" il lavoro progettuale sui chip di OpenAI.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Perché è importante?
Perché la situazione chip è complessa: da un lato rappresentano uno dei settori più importanti al mondo adesso, ma dall'altro tutte le grandi aziende produttrici subiscono il domino inarrivabile di Nvidia. Solo Google ultimamente avrebbe tirato fuori la v7 delle sue TPU che inizia ad avvicinarsi all'impero di Jensen Huang, dominato dalle Blackwell. Per OpenAI tuffarsi in questo mondo è molto ambizioso, ma con la forza produttiva di Broadcom e l'adozione da parte di Microsoft le carte in tavola possono cambiare.

Waymo porta i robotaxi in autostrada per la prima volta
Tecnologia
Waymo, la compagnia di Alphabet (Google) che offre robotaxi, ha annunciato l'introduzione di corse autonome sulle autostrade di San Francisco, Los Angeles e Phoenix. Inizialmente per utenti selezionati, l'espansione mira a offrire viaggi più rapidi. Waymo estenderà il servizio anche a San Jose e sarà la prima a fornire corse completamente senza conducente su autostrada.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Quotidiano Motori
Leggi tutto
La crescita inarrestabile di Waymo
Waymo quest'anno ha raggiunto le 250.000 corse settimanali, contro le 150.000 settimanali dell'anno precedente, mentre i ricavi stimati sono saliti intorno ai 125 milioni di dollari solo nel 2024, con previsioni di triplicare nel 2025 (ancora da confermare). Nonostante ciò, l'azienda sostiene ancora perdite superiori al miliardo di dollari l’anno e ci sono aziende cinesi come Baidu Robotaxi che l'hanno raggiunta equiparando lo stesso dato di 250.000 corse a settimana.

Ghost
Scopri ora

Il colosso dei videogiochi per PC Valve presenta una nuova console
Gaming
Valve ha presentato un nuovo ecosistema di prodotti in arrivo nel 2026, concepiti come una famiglia di dispositivi. Tra questi, il visore VR Steam Frame (wireless e leggero, non richiede un pc), la console da salotto Steam Machine (un PC gaming compatto, successore dello Steam Deck) e il riprogettato Steam Controller (con doppio stick e trackpad).
~
Fonte: PC Gamer
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto

Matthew McConaughey e Michael Caine firmano un accordo vocale con ElevenLabs
Intelligenza Artificiale
Gli attori Matthew McConaughey e Michael Caine hanno siglato un accordo con ElevenLabs, la più efficace società di AI-generated audio, per la creazione e l'utilizzo delle loro voci all'interno del software. McConaughey, già investitore di ElevenLabs, otterrà la generazione in automatico della versione in spagnolo della sua newsletter "Lyrics of Livin", letta tramite la sua stessa voce. ElevenLabs lancerà "Iconic Voices Marketplace", offrendo voci di celebrità, inclusa quella di Caine.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: DDAy
Leggi tutto
Dalla negazione alla comprensione
Quando le società AI hanno iniziato a copiare gli stili estetici di disegnatori famosi, o quando grandi aziende, proprio come OpenAI, hanno "accidentalmente" riprodotto la voce di Scarlett Johanson, si è sollevato un polverone, tenuto in piedi in prima linea dal sindacato SAG-AFTRA. Oggi le cose stanno cambiando: le aziende sono più attente ai consensi e molte celebrity si stanno prestando, previa regolare contratto. Inoltre, non sono poche quelle che stanno investendo in IA, come Leonardo di Caprio e Ashton Kutcher.

Chad: il nuovo prodotto di Y Combinator che sembrava uno scherzo
Startup
Clad Labs, tramite Y Combinator, ha lanciato "Chad: The Brainrot IDE". Si tratta di un editor di codice con assistente IA che fa partire "passatempi stupidi" come "video su TikTok, swipe su Tinder, videogiochi demenziali" ogni volta che stai aspettando la risposta elaborata dell'IA. Una volta che il task è compiuto, la finestra di "passatempo brainrot" si chiude. Secondo loro permette di dosare lo svago senza cascare nel tunnel dello smartphone.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Letture interessanti
In lingua inglese.
La guerra fredda dell'IA che ridefinirà tutto
wsj.com (eng)
Il programmatore quarantennale
codefol.io (eng)
Scienziati rivelano stati di luce quantistica nascosti con una luminosità record 300.000 volte più alta
interestingengineering.com (eng)
Notizie veloci
In lingua inglese.
iOS 26.2 beta aggiunge nuova personalizzazione al Liquid Glass, allarmi nell'app Promemoria e altro ancora
techcrunch.com (eng)
Fisici del MIT osservano prove chiave della superconduttività non convenzionale nel grafene ad angolo magico
mit.edu (eng)
La nuova funzione di riepilogo degli audiolibri di Spotify utilizza l'IA per ricordarti la storia finora raccontata
theverge.com (eng)
Anthropic annuncia un piano da 50 miliardi di dollari per la costruzione di data center negli Stati Uniti
theguardian.com (eng)
Video del giorno
Sima 2 di Google DeepMind
Parliamo spesso di "world model", quei mondi simulati che rappresentano il futuro dell'addestramento. Google DeepMind ad oggi è in prima linea con lo sviluppo di questi prodotti e ieri ha presentato SIMA 2 in un bellissimo video riepilogativo.
Vedi video su youtube.com (eng - 1:37)


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


