In breve:
Amazon ha acquisito nel 2015 la startup israeliana Annapurna Labs per circa 350 milioni di dollari, un'operazione definita "uno dei momenti più importanti" nella storia di AWS dal CEO Andy Jassy. Attualmente, l'intera strategia di intelligenza artificiale di Amazon poggia sui chip progettati da Annapurna, con un investimento previsto solo quest'anno di oltre 100 miliardi di dollari nelle infrastrutture AWS necessarie al settore.
Riassunto completo:
- Nel 2011, gli imprenditori israeliani Nafea Bshara e soci, esperti nel design di chip, fondano la startup Annapurna Labs, specializzata in prodotti hardware per infrastrutture informatiche.
- Amazon, inizialmente famosa per i libri e la vendita online, si stava interessando alla progettazione interna di chip per migliorare il suo business del cloud computing (AWS).
- Nel 2013, il dirigente Amazon James Hamilton suggerisce al CEO Jeff Bezos e a Andy Jassy di iniziare a progettare chip proprietari per migliorare efficienza e costi: idea audace e considerata rischiosa per l'epoca.
- Poco dopo, Hamilton incontra segretamente Nafea Bshara di Annapurna Labs in un locale di Seattle, dove comprende il grande valore strategico dell'azienda israeliana.
- Nel 2015 Amazon acquisisce Annapurna Labs per circa 350 milioni di dollari, e quella che fu inizialmente considerata una scommessa rischiosa si rivela pionieristica e decisiva.
- Andy Jassy, attuale CEO di Amazon ed ex capo di AWS, definisce l'acquisto "uno dei momenti più importanti nella storia di AWS".
- A distanza di 10 anni dall'acquisizione, la strategia di Amazon per l'intelligenza artificiale si basa interamente sui chip ideati da Annapurna Labs, considerati il "segreto" del successo di AWS.
- Solo quest'anno Amazon investirà oltre 100 miliardi di dollari nelle infrastrutture AWS necessarie allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, inclusa la costruzione di un potente supercomputer basato sui chip Annapurna chiamato "Project Rainier".
- Attualmente Annapurna produce diversi tipi di chip, come Trainium per l'AI e il popolare Graviton, che offrono ai clienti AWS elevate prestazioni ad un costo ridotto.
- Ancora oggi, il 68% dei dipendenti originali di Annapurna lavora per Amazon, sintomo di un'acquisizione di successo e ben integrata nella cultura aziendale.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: non pervenuta