Buon venerdì,
Ieri e ieri l'altro c'è stato il Meta Connect 2025. Gli annunci sono stati tanti ma quello di cui parlano tutti riguarda i nuovi occhiali Ray-Ban che hanno un display sulla lente e un braccialetto che rivela le tue gesture. Poi parleremo di Chrome che sta per aggiungere — nelle prossime settimane — un sacco di AI (e spiegheremo perché è così importante). Discuteremo velocemente della relazione tra Cina e Nvidia, e tanto altro ancora, buona lettura!

Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Meta Connect 2025: i sei annunci più grandi
Tecnologia
Si è appena tenuto l'evento di due giorni di Meta. L'annuncio principale sono i nuovi occhiali smart Ray-Ban Display con schermo a colori sulla lente e braccialetto gestuale (abbiamo messo il video in fondo alla rassegna). Presentati anche gli occhiali Oakley Meta Vanguard per lo sport. Lato visori Quest, lanciati Hyperscape (una funzione che trasforma lo spazio circostante in spazi digitali) e Horizon TV (un hub con app per lo streaming).
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto


Google sta per rilasciare un sacco di funzionalità AI in Chrome
Intelligenza Artificiale
L'aggiornamento, previsto nelle prossime settimane, include un pulsante Gemini per riassumere pagine web e rispondere a domande. La ricerca in modalità IA sarà disponibile dalla nuova omnibar (simile allo spotlight del Mac). Saranno migliorate anche le funzionalità di sicurezza, con rilevamento avanzato di truffe e gestione automatica delle password.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Ceo Tech
Leggi tutto
E hanno rischiato di perdere Chrome
È curioso pensare che solo fino a due settimane fa i dirigenti di Google non sapevano se avrebbero dovuto vendere Chrome o meno, in seguito a un'indagine dell'antitrust di cui abbiamo parlato in un editoriale.
Perché è importante?
Come detto molte volte, tutti i browser si stanno muovendo verso i browser AI, con un paradigma di navigazione non più proattivo dell'utente ma legato ad un assistente intelligente che ti fa navigare, elaborare le pagine e compie anche azioni per te. Chrome sembrerebbe il primo (tra i grossi) ad aver innovato più velocemente.


La Cina vieta alle sue maggiori aziende tech di acquisire chip Nvidia
Cybersecurity
La Cyberspace Administration of China (CAC) ha vietato a ByteDance e Alibaba l'acquisto di chip Nvidia RTX Pro 6000D e H20 per intelligenza artificiale. Pechino punta su produttori cinesi come Huawei e Cambricon. Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha espresso delusione. L'industria cinese mira a rendersi indipendente dalla tecnologia estera.
~
Fonte: Tom's HW
Alternativa in italiano: Tom's HW Italia
Leggi tutto
Perché è importante?
Solo di recente l'amministrazione Trump ha riaperto l'export di chip verso la Cina e quest'ultima ha sofferto molto la mancanza di fornitura da parte di Nvidia. Quando sembrava che finalmente poteva esserci un'intesa, la Cina si è tirata indietro. Un altro segno di una corsa che oramai si gioca solo fra lei e gli Stati Uniti.


Azienda americana testa un potente laser nucleare per l'arricchimento dell'uranio
Scienza
Global Laser Enrichment (GLE) ha completato un test su larga scala per l'arricchimento dell'uranio tramite un nuovo processo laser di terza generazione, più efficiente rispetto ai precedenti. L'obiettivo è produrre combustibile nucleare e ridurre la dipendenza da forniture estere, supportando il settore energetico statunitense. La società sta progettando un nuovo impianto in Kentucky.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto
Fusione vs fissione
Chiariamo che qui stiamo parlando di fissione, quindi una tecnologia che spacca gli atomi di uranio per generare energia. L'aspetto negativo è che produce scorie radioattive da gestire nel corso di migliaia di anni, ma è considerata a bassa emissione di CO2. La fusione nucleare è invece il "sogno" al quale stanno lavorando tantissimi paesi del mondo e che documentiamo su Morning Tech: un'energia che imita il processo che alimenta il Sole, potenzialmente inesauribile, che utilizza combustibili abbondanti come deuterio e trizio. Non genera scorie, produce enormi quantità di energia con poco combustibile ed è sicura.


Axiom Space lancia il suo Orbital Data Center Node
Spazio
Axiom Space e Spacebilt prevedono di installare infrastrutture Orbital Data Center (ODC) otticamente connesse alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS): due entro il 2025, almeno tre entro il 2027. Questi ODC saranno interconnessi e offriranno connettività a satelliti. Nel frattempo, la ISS è prevista per il rientro entro il 2030.
~
Fonte: The Register
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
A cosa servono gli ODC?
Gli Orbital Data Center servono a portare potenza di calcolo e archiviazione direttamente nello spazio, così i dati raccolti da satelliti e strumenti scientifici non devono essere trasmessi integralmente a Terra ma possono essere elaborati subito in orbita. Questo riduce i costi e i tempi di comunicazione, permette di filtrare e selezionare solo le informazioni più utili da inviare e apre la strada a servizi più rapidi e sofisticati, come il supporto a missioni spaziali, telecomunicazioni avanzate e osservazioni scientifiche ad alta intensità di dati.

Letture interessanti
In lingua inglese.
All'interno del laboratorio audio Apple dove vengono testati e messi a punto gli AirPods
engadget.com (eng)
Il vantaggio del creator
anthonybatt.com (eng)
Come le aziende tech misurano l'impatto dell'IA sullo sviluppo del software
pragmaticengineer.com (eng)
Faccia a faccia con la scala del cosmo
ieee.org (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Google Chrome avrà finalmente le schede verticali native
chromeunboxed.com (eng)
OpenAI supera gli umani e Google nella più importante gara di programmazione universitaria al mondo
the-decoder.com (eng)
L'India è al primo posto con la diffusione di Nano Banana (con un tocco creativo locale)
techcrunch.com (eng)
Samsung porta la pubblicità sui frigoriferi americani
theverge.com (eng)

Video del giorno
I nuovi Ray-Ban di Meta
Su YouTube trovate anche la presentazione ufficiale di Mark, insieme anche ad un piccolo fail mentre mostrava l'IA degli occhiali, ma ho pensato di condividere questo video di The Verge perché va molto più a fondo con la presentazione delle funzionalità.
Vedi video su youtube.com (eng - 7:35)


Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.