Buon sabato,
non ero tanto entusiasta del Meta Connect, non ho nemmeno coperto la notizia con i teaser di che cosa avrebbero presentato. Poi è arrivato l'evento, Mark ha presentato i nuovi Meta Ray-Ban Display: uno schermo proiettato sulla lente, un braccialetto che riconosce gli impulsi dei muscoli della tua mano. Eh sì... è un passo enorme verso l' "era dei wearable" — ne parliamo nell'editoriale di oggi.

Editoriale del sabato
Ispirato alle notizie della settimana.

Dovremmo tutti comprare i Meta Ray-Ban Display?
Mercoledì 17 settembre. Mark Zuckerberg si trova in una stanza backstage, lo vediamo indossare degli occhiali, esce dalla stanza, saluta alcune persone — tra queste notiamo Diplo, dj acclamatissimo, di recente hanno corso insieme e un evento Diplo's Run Club. Arriva sul palco, presenta quelli che sembrerebbero soltanto la nuova generazione di Meta Ray-Ban, ma questa volta hanno un display proiettato sulla lente, una specie di mini telefono in sovrimpressione. Al polso è possibile notare un braccialetto neurale che serve a identificare gli impulsi elettrici dei movimenti delle dita. Non è solo la nuova generazione di Meta Ray-Ban, è il primo passo verso un'era dominata dai wearable.
Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Notizie della settimana
Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

Svelati gli acquirenti di TikTok fra cui Oracle e Silver Lake
Business
Un consorzio con Oracle, Andreessen Horowitz e Silver Lake è il candidato per l'acquisizione delle attività US di TikTok, grazie a un accordo preliminare, discusso da Trump e Xi, che mira a permettere all'app di continuare a operare negli Stati Uniti. ByteDance ridurrà la sua quota sotto il 20% e la scadenza è stata estesa al 16 dicembre.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: Business People
Leggi tutto
Chi sono Oracle, Horowitz e Silver Lake?
Oracle è una delle più grandi aziende americane di software e servizi IT, famosa per i suoi database usati da banche, governi e imprese di tutto il mondo; negli anni ha ampliato il business con il cloud per competere con giganti come Amazon e Microsoft. Andreessen Horowitz, spesso abbreviata in a16z, è invece un fondo di venture capital della Silicon Valley: non vende prodotti ma investe miliardi in startup tecnologiche (tipo Facebook, Airbnb, Coinbase) in cambio di quote societarie. Silver Lake è un fondo di private equity, quindi un investitore che compra grandi partecipazioni in aziende già mature, soprattutto nel settore tecnologico e digitale, e poi le aiuta a crescere o a ristrutturarsi per rivendere con profitto.


Meta Connect 2025: i sei annunci più grandi
Tecnologia
Si è appena tenuto l'evento di due giorni di Meta. L'annuncio principale sono i nuovi occhiali smart Ray-Ban Display con schermo a colori sulla lente e braccialetto gestuale (abbiamo messo il video in fondo alla rassegna). Presentati anche gli occhiali Oakley Meta Vanguard per lo sport. Lato visori Quest, lanciati Hyperscape (una funzione che trasforma lo spazio circostante in spazi digitali) e Horizon TV (un hub con app per lo streaming).
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto


Google Gemini è l'app gratuita numero uno per iPhone
Intelligenza Artificiale
Google Gemini per iPhone ha raggiunto il primo posto tra le app gratuite nell'App Store USA. Dal 26 agosto al 9 settembre, l'app ha registrato 23 milioni di nuovi utenti. Il motivo è stato la viralità del nuovo modello di generazione immagini Nano Banana.
~
Fonte: 9to5google
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto


Google lancia VaultGemma, il suo primo LLM per la privacy
Privacy
Google Research esplora tecniche per ridurre la memorizzazione di dati sensibili negli LLM. La privacy differenziale, così la chiamano, è studiata per prevenire violazioni di privacy e copyright, ma con dei compromessi: diminuisce l'accuratezza, aumentano le risorse computazionali e diminuisce la quantità di dati.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Il Software
Leggi tutto


SpaceX avvia collaborazioni con produttori di chip per il servizio cellulare Starlink
Spazio
SpaceX sta collaborando con i produttori di chip per integrare il servizio Starlink satellite-to-cell direttamente nei telefoni, in seguito all'acquisizione di spettro wireless da EchoStar per 17 miliardi di dollari. L'azienda prevede di lanciare nuovi satelliti e condurre test per il direct-to-device nei prossimi due anni.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Cos'è lo spettro wireless?
Per “spettro wireless” si intende l’insieme delle frequenze radio disponibili nell’aria, cioè quelle onde elettromagnetiche invisibili che usiamo per far funzionare cellulari, Wi-Fi... Leggi tutto
Perché è importante?
Perché l'avanzata di SpaceX è inesorabile. Non solo ha uno stacco clamoroso in termini di numeri di satelliti in orbita bassa rispetto ai competitor, ma è già presente con trattative commerciali in tutto il mondo e piano piano sta conquistando anche il mondo della telefonia satellitare.


Google sta per rilasciare un sacco di funzionalità AI in Chrome
Intelligenza Artificiale
L'aggiornamento, previsto nelle prossime settimane, include un pulsante Gemini per riassumere pagine web e rispondere a domande. La ricerca in modalità IA sarà disponibile dalla nuova omnibar (simile allo spotlight del Mac). Saranno migliorate anche le funzionalità di sicurezza, con rilevamento avanzato di truffe e gestione automatica delle password.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Ceo Tech
Leggi tutto
E hanno rischiato di perdere Chrome
È curioso pensare che solo fino a due settimane fa i dirigenti di Google non sapevano se avrebbero dovuto vendere Chrome o meno, in seguito a un'indagine dell'antitrust di cui abbiamo parlato in un editoriale.
Perché è importante?
Come detto molte volte, tutti i browser si stanno muovendo verso i browser AI, con un paradigma di navigazione non più proattivo dell'utente ma legato ad un assistente intelligente che ti fa navigare, elaborare le pagine e compie anche azioni per te. Chrome sembrerebbe il primo (tra i grossi) ad aver innovato più velocemente.


La Cina vieta alle sue maggiori aziende tech di acquisire chip Nvidia
Cybersecurity
La Cyberspace Administration of China (CAC) ha vietato a ByteDance e Alibaba l'acquisto di chip Nvidia RTX Pro 6000D e H20 per intelligenza artificiale. Pechino punta su produttori cinesi come Huawei e Cambricon. Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha espresso delusione. L'industria cinese mira a rendersi indipendente dalla tecnologia estera.
~
Fonte: Tom's HW
Alternativa in italiano: Tom's HW Italia
Leggi tutto
Perché è importante?
Solo di recente l'amministrazione Trump ha riaperto l'export di chip verso la Cina e quest'ultima ha sofferto molto la mancanza di fornitura da parte di Nvidia. Quando sembrava che finalmente poteva esserci un'intesa, la Cina si è tirata indietro. Un altro segno di una corsa che oramai si gioca solo fra lei e gli Stati Uniti.


Adesso si possono mettere nuove istruzioni sul robots.txt per i crawler AI
Intelligenza Artificiale
È stato lanciato lo standard Really Simple Licensing (RSL) dal RSL Collective. Questo protocollo aperto, che è un evoluzione del robots.txt, permette agli editori di definire termini e compensi per l'uso di contenuti digitali da parte dei crawler di intelligenza artificiale, bloccando quelli non conformi. Tra le aziende che partecipano ci sono Reddit, Yahoo, Quora, Medium, The Daily Beast e Fastly.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Everyeye Tech
Leggi tutto

Letture interessanti
Della settimana, in lingua inglese.
Quando il governo può vedere tutto: come un'azienda, Palantir, sta mappando i dati della nazione
theconversation.com (eng)
La realtà sta rovinando l'hype sui robot umanoidi
ieee.org (eng)
Il profeta dell’apocalisse dell’IA vuole spegnere tutto
nytimes.com (eng)
Come la Gen Z del Nepal ha usato Discord per scegliere il Primo Ministro
aljazeera.com (eng)

Notizie veloci
Della settimana, in lingua inglese.
La Boring Company di Elon Musk sospende i lavori sul tunnel dell'aeroporto di Las Vegas dopo un "grave infortunio"
techcrunch.com (eng)
Microsoft accetta di separare Teams da Office in un accordo storico con l'UE
techspot.com (eng)
iOS 26 di Apple con il nuovo design Liquid Glass è ora disponibile per tutti
techcrunch.com (eng)
Alphabet entra nel club da 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato per la prima volta
reuters.com (eng)
Spotify ora consentirà agli utenti gratuiti di scegliere e riprodurre i brani
techcrunch.com (eng)
OpenAI aggiorna Codex con una nuova versione di GPT-5
techcrunch.com (eng)
Amazon annuncia il suo evento hardware autunnale
theverge.com (eng)
Google chiude Tables, il suo rivale di Airtable
techcrunch.com (eng)
Come attivare il nuovo gesto "Wrist Flick" di Apple in watchOS 26
lifehacker.com (eng)
Ecco esattamente come funziona la vapor chamber di iPhone 17 Pro
9to5mac.com (eng)
Zoom lancia notetaker, avatar AI e tanto altro
techcrunch.com (eng)
Google Chrome avrà finalmente le schede verticali native
chromeunboxed.com (eng)

Video della settimana
Mark presenta i Ray-Ban Display (con un piccolo fail)
Ho trovato l'intera demo live dei Ray-Ban Display (spero che non eliminino il video). È interessante vederlo tutto, lo consiglio davvero, ma qui è possibile anche assistere al fail (minuto 6:20) della feature di videocall, spezzone che hanno clamorosamente tagliato nel video della demo live sul canale ufficiale di Meta Ray-Ban.
Fonte: youtube.com (eng - 12:58)


Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.