Buon mercoledì,
l'IA è di tutti o di pochi? Abbiamo spesso parlato di quanto aprire il codice a tutti, cioè renderla open source comporti un rischio non da poco. Musk lo ha appena fatto con Grok e pare che lo farà anche con i modelli a seguire. Abbiamo poi la data di presentazione della linea iPhone 17, il "cervello robotico" di Nvidia, i DM su Spotify e tanto altro. Buona lettura!

Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.
Grok 2.5 diventa open source
Intelligenza Artificiale
Il codice è disponibile su Hugging Face, adesso gli utenti possono scaricarlo e modificarlo. La licenza limita l'uso in caso si provi ad addestrare altre IA. xAI aveva già rilasciato il codice di Grok-1 e prevede di rendere open source anche Grok 3.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto
Un grande fattore di rischio
Su MT abbiamo spesso parlato dei rischi dell'IA (c'è un'intera serie tra gli editoriali), e abbiamo spesso menzionato quanto la natura open source dei modelli, soprattutto in prossimità dell'AGI, può essere un fattore critico. L'IA è di tutti o di pochi? Elon Musk evidentemente vuole che sia di tutti, a poche settimane dalla scelta di Meta di chiudere i suoi modelli. Un'IA di tutti significa anche di proprietà di malintenzionati e criminali, che possono scaricare un modello e personalizzarlo a proprio piacere.


Il lancio dell'iPhone 17 è programmato per il 9 settembre
Big Tech
Apple ha fissato un evento per il 9 settembre 2025 al Steve Jobs Theater, a tema "Awe dropping". Verrà presentata la linea iPhone 17, con possibili novità come una barra fotocamera orizzontale e un modello più sottile. Verranno anche discussi gli aggiornamenti software Liquid Glass per iOS 26 e le funzioni di intelligenza artificiale per Siri.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto


Il nuovo "cervello robotico" di Nvidia in vendita a 3.499 dollari
Tecnologia
Nvidia ha lanciato il chip Jetson AGX Thor, un "cervello robotico" in vendita a 3.499 dollari come kit per sviluppatori. Basato su Blackwell e 7,5 volte più veloce dello stesso, integra 128GB di memoria per l'intelligenza artificiale generativa. Adesso anche sviluppatori privati o amatori possono installare l'IA su prototipi di robot.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto


Spotify lancia una funzione di messaggistica privata
Internet
Spotify ha introdotto una nuova funzione di chat per gli utenti di età superiore a 16 anni, disponibile su mobile. L'obiettivo è potenziare le interazioni sociali all'interno dell'app, permettendo messaggi uno-a-uno tra chi ha già condiviso contenuti. La funzione è crittografata ma non end-to-end e sarà estesa globalmente nelle prossime settimane.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto


Elon Musk lancia la startup "Macrohard" che emula software con l'IA
Startup
Macrohard è una startup di xAI che crea agenti di intelligenza artificiale specializzati in programmazione, linguaggio, immagini e video, capaci di collaborare e ricreare prodotti software complessi solo tramite IA. Il progetto è supportato da Colossus, il supercomputer di xAI.
~
Fonte: Teslarati
Alternativa in italiano: Webnews
Leggi tutto
Cos'è Colossus?
Colossus è il supercomputer che Elon Musk sta costruendo per la sua società di intelligenza artificiale xAI, situato a Memphis. È pensato per essere uno dei sistemi di calcolo più potenti al mondo, composto da milioni di GPU Nvidia, quelle usate per addestrare le IA generative. Chi possiede un’infrastruttura di supercalcolo di questo livello ha un vantaggio competitivo decisivo nello sviluppare IA sempre più avanzate e veloci, senza dipendere da giganti come Microsoft, Google o Amazon.


Il CEO di Coinbase ha licenziato gli ingegneri che non hanno adottato subito l'IA
Internet
Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ha imposto agli ingegneri l'adozione di assistenti AI, tra cui GitHub Copilot e Cursor. Chi non l'ha fatto senza valida ragione è stato licenziato. Armstrong ha ammesso l'approccio "pesante" ma ha chiarito l'importanza cruciale dell'IA per l'azienda.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Fortune Italia
Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
GPT-5 AMA con Sam Altman di OpenAI e alcuni membri del team GPT-5
reddit.com (eng)
James Cameron mette in guardia su un'apocalisse stile Terminator se l'IA viene trasformata in un'arma
theguardian.com (eng)
Alexa ha ricevuto un trapianto di cervello. Quando è intelligente adesso?
nytimes.com (eng)
Dentro la complicata danza tra Intel e Trump
wsj.com (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Google sta creando un rivale di Duolingo nell'app Translate
theverge.com (eng)
Google bloccherà il sideloading delle app Android non verificate a partire dall'anno prossimo
asrtechnica.com (eng)
Anthropic lancia un agente AI Claude che opera dentro Chrome
techcrunch.com (eng)
Il prossimo volo di Starship metterà alla prova molto più dell'hardware
techcrunch.com (eng)

Video del giorno
Google Pixel 10 review di Marques Brownlee
Marques Brownlee, uno dei più influenti youtuber del settore prodotti tech, ha appena pubblicato le sue first impressions su Pixel 10, Pro e Fold.
Vedi video su youtube.com (eng - 15:40)

Tool del giorno

Halo X
Ieri abbiamo condiviso una notizia di TechCrunch su questa startup, in particolare concentrandosi sul termine "vibe thinking" menzionato dal suo founder. Oggi vi segnaliamo il sito degli occhiali smart in questione, già aperti al pre-order anche in Europa al costo di 299 dollari.
Link: halo.so

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.