In breve:
Il 17 giugno, in Giappone, Honda ha effettuato con successo il primo lancio e atterraggio di un razzo riutilizzabile, raggiungendo un'altezza di 271 metri. Questo risultato segna l’entrata ufficiale della casa automobilistica giapponese nel settore spaziale. Honda prevede di lanciare un volo spaziale suborbitale entro il 2029, sostenendo il piano del governo giapponese di raddoppiare entro i prossimi dieci anni il valore del settore spaziale nazionale.
Riassunto completo:
- In una mossa sorprendente, Honda, nota casa automobilistica giapponese, è entrata nell'ambito spaziale con il successo della prova di lancio e atterraggio di un razzo riutilizzabile il 17 giugno.
- Il prototipo, alto circa 6,3 metri, ha raggiunto un'altezza di 271 metri durante il test svolto presso un centro di ricerca spaziale a Taiki, nel nord del Giappone.
- L'obiettivo dichiarato di Honda è sviluppare la tecnologia necessaria a realizzare il suo primo volo suborbitale entro il 2029, anche se al momento non ci sono piani commerciali concreti.
- Dal 2021 Honda ha iniziato il suo impegno nella tecnologia spaziale, fondando nel 2024 la Space Development Division negli Stati Uniti per favorire collaborazioni con l'industria spaziale.
- Recentemente, Honda ha avviato progetti spaziali innovativi, come sistemi di elettrolisi per la Stazione Spaziale Internazionale e partnership per il rifornimento satellitare con Astroscale Japan.
- L'annuncio odierno si colloca nell'ambizioso piano governativo giapponese di raddoppiare entro i primi anni '30 il valore del suo settore spaziale, portandolo a circa 8 trilioni di yen (55,20 miliardi di dollari).
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Honda Unexpectedly Enters the Space Race With First Successful Rocket Launch
The surprise announcement marks a significant milestone toward the Japanese car manufacturer’s goal of achieving suborbital spaceflight by 2029.

Alternativa in italiano: