Buon sabato,
Davvero si parla di diritti dell'IA? Non solo. Aziende come Google e Anthropic stanno lavorando con esperti che si preparano all' (eventuale?) avvento dell'AGI: quella che potremmo chiamare l'IA senziente. Davvero chatGPT si può offendere? Può essere sorpresa a compiere certe azioni per evitare comportamenti spiacevoli ricorrenti? Una cosa la sappiamo: università e big tech hanno già figure che si occupano di come gestire il codice etico e morale in previsione di un ipotetico giorno in cui queste tecnologie "prenderanno vita". Buona lettura!

Editoriale del sabato
Ispirato alle notizie della settimana.

I diritti dell'IA
L'Umanesimo è quel periodo storico tutto italiano che ha aperto le porte al Rinascimento grazie alla riscoperta dei valori provenienti dalla cultura greco-romana antica.
Così i soggetti dei quadri smettevano di essere una colomba, una madonna, un bambino o un barbuto, ma iniziavano ad essere uomini di tutti i giorni, incarnanti i valori della Bibbia.
L'idea degli umanisti era appunto che dio, questo sconosciuto, fosse dentro di te e devi conoscerlo tramite te stesso, come indica la versione greca della sigla "Nosce te ipsum" sul frontone del tempio di Apollo a Delfi.
Questa settimana sono stato incuriosito da un articolo del NY Times in cui Kevin Roose si definisce "umanista" ma non nel senso storico-classico, più nel senso di "Prima i diritti dell'uomo e poi quelli dell'IA".
Ma davvero stiamo parlando di diritti dell'IA?
No, non ne stiamo solo parlando. Ci sono grandi aziende tech che hanno già figure che si occupano di una domanda specifica: quando—e se—l'IA sarà cosciente, dovrà avere dei diritti, una dignità, andrà rispettata come vanno rispettati i nostri vicini?
Scritto da Amir Ati
Continua a leggere

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Notizie della settimana
Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

Tesla avvia i test dei robotaxi con i dipendenti ad Austin e nella Bay Area
Big Tech
Tesla ha iniziato a testare con alcuni dipendenti il servizio di ride-hailing (trasporto su richiesta tramite app) supervisionato dal sistema Full Self-Driving (FSD) nelle città di Austin e nella Bay Area di San Francisco, completando già più di 1.500 corse e 24.000 km percorsi. Il lancio commerciale è previsto ad Austin per giugno 2025.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Cos'è il Full Self-Driving?
Il "Full Self-Driving" (abbreviato in FSD) è il nome che Tesla usa per indicare il suo sistema avanzato di... Leggi tutto


Amazon lancia i primi satelliti internet Kuiper per sfidare Starlink di Elon Musk
Spazio
Amazon ha lanciato con successo i primi 27 satelliti del suo Progetto Kuiper, una rete per internet via satellite in orbita bassa che punta a competere con Starlink di Elon Musk (quest'ultimo già attivo con 8.000 satelliti). Entro luglio 2026, Amazon dovrà avere in orbita almeno 1.618 satelliti, circa metà del totale previsto, con un investimento iniziale stimato fino a 10 miliardi di dollari.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Wired Italia
Leggi tutto


4chan è stato offline per quasi due settimane dopo l'hackeraggio ma ora è di nuovo attivo
Cybersecurity
4chan è tornato online dopo quasi due settimane di blackout a causa di un grave attacco informatico. La piattaforma era stata violata sfruttando una versione estremamente obsoleta e vulnerabile del software. L'attacco ha esposto i dati personali degli utenti iscritti e gli indirizzi IP, compromettendo la natura anonima del forum.
~
Fonte: TechSpot
Alternativa in italiano: HW Upgrade
Leggi tutto
Cos'è 4chan?
4chan è stato fondato nel 2003 da Christopher Poole, conosciuto online come "moot", con l'obiettivo di creare... Leggi tutto


Domani apre il primo negozio Starbucks stampato in 3D in Texas
Tecnologia
Apre in Texas il primo Starbucks negli Stati Uniti realizzato tramite stampa 3D, costruito dalla società tedesca Peri 3D Construction con tecnologia Cobod BOD2. Il negozio, di circa 130 mq, sarà operativo solo come punto di ritiro per ordinazioni online e servizio drive-through, senza posti a sedere interni.
~
Fonte: Tom's Hardware
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto

I ricercatori hanno segretamente fatto esperimenti sugli utenti di Reddit con commenti generati dall'IA
Intelligenza Artificiale
Ricercatori dell'Università di Zurigo hanno condotto per mesi, in modo non autorizzato, un esperimento su 3,8 milioni di utenti della community Reddit "r/changemyview", utilizzando risposte generate da un'intelligenza artificiale per testarne la capacità di persuasione. Reddit ha definito l'atto "profondamente sbagliato a livello morale e legale" e valutato possibili azioni legali, bloccando tutti gli account collegati a tale esperimento. L'università ha dichiarato che in futuro adotterà controlli più severi e ha confermato che i risultati dell'esperimento non saranno pubblicati.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto


Meta ha finalmente lanciato l'app competitor di ChatGPT
Big Tech
Meta ha lanciato Meta AI, un’app basata sul nuovo modello Llama 4 pensata per competere con ChatGPT. L’assistente virtuale è integrato con WhatsApp, Instagram e Facebook, ed è progettato per interazioni vocali personalizzate. Tra le funzioni c’è il Discover feed, che consente (con autorizzazione) di vedere come amici e contatti usano l’app. Meta AI è compatibile anche con gli occhiali smart Ray-Ban, permettendo di iniziare una conversazione vocale e proseguirla su altri dispositivi.
~
Fonte: Mashable
Alternativa in italiano: Wired Italia
Leggi tutto


Un giudice ha appena fatto saltare il controllo di Apple sull'App Store
Legge
La giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha stabilito che Apple non può più applicare commissioni sugli acquisti effettuati fuori dalle app né limitare come gli sviluppatori indirizzano gli utenti a tali opzioni di pagamento esterne, decisione che Apple ha dichiarato di voler contestare in appello. Precedentemente Apple imponeva una commissione fino al 30% sugli acquisti nelle app, e anche dopo una prima sentenza del 2021, aveva continuato a chiedere commissioni del 27% sugli acquisti esterni e a disincentivare l'acquisto con screen intermedi.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto
Il caso Epic Games vs Apple
Nel settembre 2021, la giudice federale Yvonne Gonzalez Rogers ha emesso una sentenza nel caso tra... Leggi tutto


Waymo e Toyota uniscono le forze per portare la tecnologia di guida autonoma nelle auto personali
Intelligenza Artificiale
Waymo, società di Alphabet (Google), e Toyota annunciano una partnership strategica per sviluppare auto autonome destinate al mercato privato. Waymo attualmente offre già servizi di robotaxi in quattro città degli Stati Uniti, registrando ora 250.000 corse a pagamento settimanali. Nel frattempo, Elon Musk promette auto Tesla completamente autonome disponibili a partire da giugno ad Austin.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: HW Upgrade
Leggi tutto


Tools for Humanity di Sam Altman presenta un dispositivo che riconosce se sei umano o IA
Startup
La startup Tools for Humanity, fondata da Sam Altman, ha presentato Orb Mini, un dispositivo simile a uno smartphone che scansiona l’iride per verificare se l’utente è umano o un’IA. Dopo la scansione, l’utente riceve un identificativo univoco registrato su blockchain. Il progetto, chiamato Worldcoin, conta già 26 milioni di iscritti, di cui 12 milioni verificati, soprattutto in America Latina e Asia.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Il sole 24 ORE
Leggi tutto

Letture interessanti
Della settimana, in lingua inglese.
L'adulazione è diventato il primo "dark pattern" degli LLM
seangoedecke.com (eng)
Una riga di codice che ci è costata 8.000 dollari
pietrasiak.com (eng)
Chongqing, la città più grande del mondo – in immagini
theguardian.com (eng)
Il mio CEO vuole andarci giù pesante con l'AI. Che devo fare?
news.ycombinator.com (eng)
Perché le grandi aziende tech sono così lente?
seangoedecke.com (eng)

Notizie veloci
Della settimana, in lingua inglese.
Google obbliga alcuni lavoratori da remoto a tornare 3 giorni a settimana o a perdere il lavoro
cnbc.com (eng)
YouTube compie 20 anni ed è sulla buona strada per diventare la più grande azienda di media per fatturato
cnbc.com (eng)
USB 2.0 compie oggi 25 anni: lo standard di interfaccia che ha cambiato il mondo
tomshardware.com (eng)
Yahoo vuole comprare Chrome
theverge.com (eng)
Starlink si avvicina al lancio in Corea del Sud
teslarati.com (eng)
Kanye West joinna Twitch: viene bannato dopo sette minuti
independent.co.uk (eng)
DoorDash offre di acquistare la rivale britannica Deliveroo per 3,6 miliardi di dollari
theguardian.com (eng)
Meta presenta in anteprima un'API per i suoi modelli di intelligenza artificiale Llama
techcrunch.com (eng)
TikTok prevede di costruire un data center da 1 miliardo di euro in Finlandia
reuters.com (eng)
WhatsApp ha adesso più di 3 miliardi di utenti al mese
techcrunch.com (eng)

Video della settimana
Zuck (Meta) e Nadella (Microsoft) alla conferenza finale del LlamaCon 2025
Questo è il replay della diretta di una chiaccherata tra due delle persone più influenti al mondo nell'ambito dell'AI e del settore tech in generale. Vengono dati molti insight sulle strategie di sviluppo e deploy delle tecnologie AI ed è molto interessante ascoltare il punto di vista di due personaggi così noti.
Vedi video su youtube.com (eng - 1:01:50)

Tool della settimana

Transkriptor
Transkriptor è una piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale per trascrivere automaticamente audio e video in testo. Oltre alla semplice trascrizione, offre funzionalità avanzate come la creazione di riassunti automatici, l’identificazione dei diversi interlocutori e la generazione di contenuti scritti a partire dalle registrazioni. Supporta oltre 100 lingue e può essere utilizzata su vari dispositivi, inclusi computer e smartphone. È particolarmente utile per chi partecipa a riunioni, lezioni o interviste e desidera ottenere rapidamente una versione scritta e modificabile delle conversazioni.
Link: transkriptor.com

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.