Salta al contenuto

iOS 26: cosa provare, Musk si allarga in Tesla, Google lancia VaultGemma

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon mercoledì,
oggi vediamo un articolo di Macitynet per chi volesse sperimentare un po' le novità di iOS 26 e parleremo di Musk che compra un miliardo in azioni Tesla, Google che lancia un LLM privacy-first, e tanto altro. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Alcune novità di iOS 26 da provare

Tecnologia
Tante delle nuove features di iOS 26 sono "nascoste". In questo articolo si spiega come ottenere icone trasparenti, schermata di blocco dinamica, selezione intelligente del testo nei Messaggi, personalizzazione del posticipo delle sveglie, le cartelle nell'app File, e l'integrazione della nuova app Anteprima.
~
Fonte: Macitynet

Leggi tutto

Elon Musk acquista quasi 1 miliardo di dollari in azioni Tesla

Business
Elon Musk ha acquistato quasi 1 miliardo di dollari in azioni Tesla (2,57 milioni di titoli), perché vuole avere un controllo sulla società. Questo ha causato un aumento delle azioni. Musk ha detto di volere il 25% di Tesla per trasformarla in azienda leader nel settore dei robotaxi.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Sky TG 24

Leggi tutto

Altre curiosità

Sottolineiamo che, nonostante questa sia la dichiarazione di oggi, solo poche settimane fa Musk ha affermato che il vero business model di Tesla saranno i robot umanoidi Optimus. Aggiungiamo anche che di recente è stato approvato un pacchetto remunerativo per Musk di un totale di mille miliardi di dollari.

Google lancia VaultGemma, il suo primo LLM per la privacy

Privacy
Google Research esplora tecniche per ridurre la memorizzazione di dati sensibili negli LLM. La privacy differenziale, così la chiamano, è studiata per prevenire violazioni di privacy e copyright, ma con dei compromessi: diminuisce l'accuratezza, aumentano le risorse computazionali e diminuisce la quantità di dati.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Il Software

Leggi tutto

Retro Biosciences avvia la sperimentazione per la reversibilità dell'Alzheimer

Startup
Retro Biosciences, sostenuta da Sam Altman, sta avviando un trial su un farmaco per l'invecchiamento cerebrale. Il farmaco mira a promuovere un "cervello più giovane" tramite tecniche di riprogrammazione cellulare, con l'obiettivo di ripristinare le funzioni cognitive. L'obiettivo è quello di estendere la salute umana di un decennio e l'IA gioca un ruolo fondamentale nella velocità di sviluppo dei farmaci.
~
Fonte: Web Pro News
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Quali startup sta finanziando Sam Altman?

Helion Energy, che punta a rendere la fusione nucleare una fonte di energia pulita e illimitata, e Oklo, che sviluppa piccoli reattori modulari per alimentare anche i futuri data center. Ha investito poi in Retro Biosciences, una biotech che lavora su terapie per allungare la vita e contrastare malattie come l’Alzheimer, e in Worldcoin, progetto discusso che usa la scansione dell’iride per creare un’identità digitale globale. Ha messo soldi anche in Neuralink di Musk, che esplora la connessione diretta tra cervello e computer, oltre che in realtà più consolidate come Reddit e in iniziative ambiziose come Boom Supersonic, che sogna di riportare i voli supersonici nel trasporto commerciale.

Nuovo casco ecografico raggiunge le profondità del cervello senza chirurgia

Scienza
Il dispositivo, che modula i circuiti cerebrali profondi, offre una precisione 1.000 volte superiore ai sistemi convenzionali e consente la stimolazione in tempo reale. Utilizza un insieme di 256 elementi per emettere raggi focalizzati e include una maschera facciale per stabilizzare la testa.
~
Fonte: Science Alert
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Come la Gen Z del Nepal ha usato Discord per scegliere il Primo Ministro

aljazeera.com (eng)

Il mito dell'IA sovrana: i paesi si affidano alla tecnologia statunitense e cinese

restofworld.com (eng)

La città che guida la Cina avanti nell'IA

wsj.com (eng)

Gli Stati Uniti stanno cercando di dare il via a una “rinascimento dell’energia nucleare”

arstechnica.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Google chiude Tables, il suo rivale di Airtable

techcrunch.com (eng)

Google lancia una nuova app desktop per Windows con uno strumento di ricerca simile a Spotlight

techcrunch.com (eng)

Come attivare il nuovo gesto "Wrist Flick" di Apple in watchOS 26

lifehacker.com (eng)

Video del giorno

Tucker Carlson intervista Sam Altman

Questo video ha già superato 1.5 milioni di visualizzazioni perché Tucker Carlson ha incalzato Altman con temi controversi, ai limiti dell'accusa. In particolare l'host aveva già intervistato la madre del ragazzo che lavorava per OpenAI e che si è suicidato. Per la madre — ma, sembrerebbe, anche per Carlson — l'azienda ha giocato un ruolo nell'episodio. Il resto dell'intervista va da Elon Musk a Dio, al futuro dell'IA.

Vedi video su youtube.com (eng - 57:09)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti