Salta al contenuto

iOS 26 è installabile oggi, Samsung mangia quote a Apple, Un nuovo robots.txt

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon lunedì,
per tutti coloro che hanno iPhone (in particolare, i modelli annunciati dal 2019 in poi), da oggi intorno alle 19 ora italiana sarà possibile fare l'upgrade ad iOS 26, con il famoso Liquid Glass. Poi vedremo come Samsung sta crescendo con le vendite dei device (mentre Apple scende), un nuovo protocollo per bloccare i crawler AI tramite robots.txt, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Ps se ti sei perso l'editoriale di sabato, eccolo qua:

Un’analisi social dell’omicidio di Charlie Kirk
Come reagisce internet di fronte a fatti di questa portata?

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

iOS 26 con il Liquid Glass arriva oggi alle 19:00 anche in Italia

Tecnologia
Apple rilascerà iOS 26 e iPadOS 26 oggi lunedì 15 settembre alle 19 (ora italiana). Tra le principali novità, il famoso design "Liquid Glass", la traduzione in tempo reale e un'app Telefono riprogettata. Negli articoli originali potete leggere la lista dei dispositivi compatibili.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: Everyeye

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché il Liquid Glass è stato l'aggiornamento lato design più grande della storia di Apple dai tempi dell'eliminazione graduale dell'approccio skewmorphic, a opera di John Ivy.

Samsung guadagna quote di mercato da Apple negli Stati Uniti

Tecnologia
La quota di mercato smartphone di Samsung negli USA è salita dal 23% al 31%, mentre quella di Apple è scesa dal 56% al 49% Il successo Samsung è spinto da nuovi pieghevoli, come il Z Fold 7, che hanno registrato il 25% in più di preordini rispetto ai modelli precedenti, e da una gamma prodotti più ampia.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Nuovo accordo tra OpenAI e Microsoft per ottenere la for-profit

Business
OpenAI e Microsoft hanno firmato un accordo preliminare per rivedere un’intesa che permetterà a OpenAI di trasformarsi in un’azienda a scopo di lucro, mantenendo però la fondazione non-profit al controllo con una quota di maggioranza (100 miliardi di dollari). Tra gli obiettivi principali ci sono attirare più capitali, ripagare gli investitori ed evitare crisi interne come quella che coinvolse Sam Altman.
~
Fonte: Axios
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Perché è importante?

Proprio settimana scorsa abbiamo condiviso un articolo del Wall Street Journal che parlava delle preoccupazioni di OpenAI sul passaggio alla for-profit. Questo tema ha due punti fondamentali: la for-profit deve esistere perché servono più capitali ed è anche necessario ripagare chi ha già investito; la no-profit deve esistere perché le scelte strategiche, soprattutto quando arriverà l'AGI, devono essere prese da un consiglio disinteressato economicamente. Fino a settimana scorsa OpenAI stava addirittura considerando di cambiare stato a causa della forte pressioni dei sindacati in California.

Burger King è stato hackerato

Cybersecurity
Due famosi hacker white hat hanno scoperto vulnerabilità elevate nei sistemi che stanno dietro a Burger King, Popeyes e altri a livello globale. Sono riusciti ad accedere a dati dipendenti, sistemi di ordinazioni e registrazioni drive-thru. Hanno pubblicato l'intera operazione online e il loro blog è stato oscurato. La vulnerabilità è stata risolta senza dare credito agli hacker.
~
Fonte: Tom's Hardware
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

I white hat che streammano

Innanzitutto definiamo "white hat": tutti quegli esperti di cybersecurity che attaccano una piattaforma senza scopi malevoli. L'hacking andava molto anche negli anni '90 e duemila ma aveva una forma totalmente diversa. Nessuno avrebbe mai detto oggi di vedere hacker "white hat" che riescono a guadagnare con un audience che li segue online.

Adesso si possono mettere nuove istruzioni sul robots.txt per i crawler AI

Intelligenza Artificiale
È stato lanciato lo standard Really Simple Licensing (RSL) dal RSL Collective. Questo protocollo aperto, che è un evoluzione del robots.txt, permette agli editori di definire termini e compensi per l'uso di contenuti digitali da parte dei crawler di intelligenza artificiale, bloccando quelli non conformi. Tra le aziende che partecipano ci sono Reddit, Yahoo, Quora, Medium, The Daily Beast e Fastly.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Everyeye Tech

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

La realtà sta rovinando l'hype sui robot umanoidi

ieee.org (eng)

Google Chrome ha 17 anni - La storia del nostro browser

addyosmani.com (eng)

Quando il governo può vedere tutto: come un'azienda, Palantir, sta mappando i dati della nazione

theconversation.com (eng)

Oracle è il nuovo Nvidia, nel bene e nel male

wsj.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Enciclopedia Britannica fa causa a Perplexity

reuters.com (eng)

Penske Media, proprietaria di Rolling Stone, fa causa a Google per i riassunti IA

techcrunch.com (eng)

La Boring Company di Elon Musk sospende i lavori sul tunnel dell'aeroporto di Las Vegas dopo un "grave infortunio"

techcrunch.com (eng)

Microsoft accetta di separare Teams da Office in un accordo storico con l'UE

techspot.com (eng)

Cosa aspettarsi al Meta Connect 2025: occhiali intelligenti "Hypernova", IA e metaverso

engadget.com (eng)

Video del giorno

Amazon Zoox Robotaxi

Questa è una notizia che abbiamo condiviso settimana scorsa: i primi robotaxi senza volante rilasciati per il pubblico negli Stati Uniti, più precisamente a Las Vegas. In questo video CNBC ci mostra l'intera esperienza di prenotazione e viaggio, con anche un'intervista al CEO di Zoox.

Vedi video su youtube.com (eng - 10:00)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti