Salta al contenuto

NEO robot, OpenAI in borsa, Bending Spoons per AOL, il meglio della settimana

Buon sabato,
questa è stata una settimana davvero movimentata: l'uscita del robot NEO, l'acquisizione di AOL da parte di Bending Spoons, OpenAI che si prepara all'IPO, Nvidia che raggiunge i 5mile miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, un record storico. Date un'occhiata all'intera selezione e non perdetevi l'editoriale che parla non solo di NEO ma anche di un nuovo problema moderno: le aziende che vendono sogni, perché non possono fare altrimenti.

Editoriale del sabato

Ispirato alle notizie della settimana.

Le aziende che ci vendono sogni

[...] La vision di un robot che si occupa dei panni, le stoviglie, rifare il letto, tenere la casa al sicuro, è una prospettiva eccelsa. Per chi è cresciuto coi racconti di Asimov o i film distopico-futuristici, rappresenta davvero un sogno.

Il problema è che il sogno non è ancora arrivato. [...]

Continua a leggere

Notizie della settimana

Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

OpenAI si starebbe preparando a quotarsi in borsa per 1.000 miliardi di dollari

Finanza
OpenAI sta valutando una quotazione in borsa tra il 2026 e il 2027 per mille miliardi di dollari e l’obiettivo di raccogliere circa 60 miliardi per finanziare nuovi data center e infrastrutture per l’AGI. Non c'è ancora una data ma la recente restrutturazione a società a scopo di lucro è il passo più importante verso l'IPO. L'azienda è ancora in perdita di 7,8 miliardi.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Forbes Italia

Leggi tutto

Bending Spoons ha acquisito AOL

Business
L'azienda tecnologica milanese Bending Spoons ha annunciato l'acquisizione di Aol, storico portale web e fornitore di servizi email precedentemente di proprietà di Yahoo. Questa operazione, che segue l'acquisto di Vimeo per 1,38 miliardi di dollari, sarà finanziata anche da un nuovo pacchetto di debito da 2,8 miliardi di dollari, volto a sostenere ulteriori espansioni globali. Aol conta circa 8 milioni di utenti attivi giornalieri.
~
Fonte: Forbes Italia

Leggi tutto

La grandezza di Bending Spoons

Bending Spoons è unica nel suo genere in Italia: valutata 4,9 miliardi di dollari, vanta nomi a portfolio come Evernote, Meetup, Vimeo e WeTransfer. Nonostante un periodo di crisi con l'app Immuni, la versione ufficiale dello stato italiano per gestire la pandemia del Covid, che ha attirato tantissime critiche negative, l'azienda è un fiore all'occhiello del nostro paese. Viene anche criticata per i licenziamenti di massa che seguono la gran parte delle sue acquisizioni.

È uscito il nuovo robot umanoide NEO per 20mila dollari

Robotica
La società 1X ha aperto i preordini per Neo, un robot umanoide domestico da 20.000 dollari, concepito come assistente personale per svolgere faccende quotidiane e interagire tramite IA. Le prime unità saranno consegnate negli USA nel 2026. Attualmente Neo è principalmente telecomandato da esseri umani, ma 1X mira alla completa autonomia entro il 2026, garantendo misure per la privacy dei dati raccolti dall'ambiente domestico.
~
Fonte: CNET
Alternativa in italiano: Multiplayer

Leggi tutto

Le due critiche principali

La prima è che il robot non è ancora in grado di fare la gran parte delle cose che promette — nel 90% delle demo è telecomandato da un essere umano. La seconda è la privacy: avere un robot che riprende cosa succede fra le quattro mura di casa e che è collegato a un cloud esterno — in molti casi può essere telecomandato da un essere umano, espone gli utenti a grossi problemi di privacy.

Nvidia diventa la prima azienda da 5mila miliardi di dollari

Big tech
L'azienda produttrice di chip Nvidia ha raggiunto un valore di mercato di 5mila miliardi di dollari, la prima storicamente a farlo. Questa cifra la rende superiore a interi settori dell'indice S&P 500. La capitalizzazione è passata da 2mila miliardi a 5mila in pochi mesi, superando facilmente anche Apple e Microsoft.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

OpenAI diventa un'azienda for profit

Business
OpenAI fino a adesso è stata una società senza scopo di lucro. Si è appena convertita a public-benefit corporation, cioè un'azienda che deve avere un impatto positivo sulla collettività e l'ambiente, ma attenta anche al profitto economico. Una parte di no-profit rimane e detiene il 26%. Microsoft detiene invece il 27%.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

È stato difficile

La conversione a "for profit" è stata piena di ostacoli, a partire dallo stato della California, i sindacati e dalla lotta legale di Elon Musk. La verità è che se oggi non avessimo letto una notizia come questo non ci sarebbe stato alcun futuro per OpenAI: gli investitori avrebbero ritirato il capitale e non ci sarebbe stata possibilità futura di crescita. Aziende come OpenAI hanno obiettivi troppo grandi per non avere decine di miliardi di finanziamenti alle spalle, e se gli investitori non vedono un profitto allora questi soldi non arrivano.

Nvidia e Uber stanno creando una rete robotaxi

Business
Uber e Nvidia lanceranno una flotta di 100.000 robotaxi entro il 2027. La tecnologia si baserà su Drive AGX Hyperion 10 di Nvidia per la guida autonoma di livello 4, con Uber che fornirà la rete di ride-hailing e partner automobilistici come Stellantis, Mercedes-Benz e Lucid Motors che costruiranno i veicoli.
~
Fonte: Gizmodo
Alternativa in italiano: HW Upgrade

Leggi tutto

Ti spiego le buzzword

Il Drive AGX Hyperion 10 di Nvidia è una piattaforma hardware e software progettata per i veicoli autonomi, che include sensori, telecamere, radar e il "cervello informatico" capace di interpretare l’ambiente e prendere decisioni in tempo reale. La guida autonoma di livello 4 indica un’auto in grado di muoversi da sola in quasi tutte le situazioni, ma solo in aree specifiche e con condizioni favorevoli, senza bisogno dell’intervento umano (salvo emergenze). Il termine ride-hailing, invece, si riferisce ai servizi di trasporto su richiesta come Uber o Lyft, in cui si prenota una corsa tramite app.

Più di mezzo milione di utenti di ChatGPT mostrano segni di psicosi o disagio mentale

Intelligenza Artificiale
OpenAI ha dichiarato che il 10% della popolazione mondiale usa ChatGPT settimanalmente. Ha fornito dati indicando che circa lo 0,07% (560.000 persone) mostra segni di psicosi o mania, lo 0,15% (1,2 milioni di persone) esprime intenzioni di autolesionismo o suicidio, mentre un altro 0,15% (1,2 milioni di persone) manifesta dipendenza emotiva dall'intelligenza artificiale. L'azienda ha lavorato con esperti di salute mentale per migliorare le risposte del chatbot.
~
Fonte: Gizmodo
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Il dominio twitter .com sta per essere rimosso

Internet
X ha annunciato il ritiro del dominio twitter .com. Gli utenti che usano chiavi di sicurezza hardware per l'autenticazione a due fattori (2FA) devono rieseguire l'iscrizione entro il 10 novembre, altrimenti i loro account verranno bloccati o addirittura venduti.
~
Fonte: 9to5Mac
Alternativa in italiano: Tom's HW

Leggi tutto

Si chiude un'era

Mi sono un po' perso a leggere i commenti degli utenti e senza dubbio prevale un grande odio verso Musk: la scelta di modificare il nome a "X" ha portato molti danni in termini di brand e il fatto che adesso si voglia rimuovere il vecchio dominio porterà tanti link rotti in forum o pagine indicizzate anni addietro. In generale la piattaforma ha subito un grande esodo, soprattutto dall'ingresso in politica di Musk in poi, favorendo anche piattaforme alternative come BlueSky e Mastodon.

Elon Musk lancia Grokipedia per competere con Wikipedia

Big Tech
Elon Musk ha lanciato Grokipedia, un'enciclopedia online collaborativa che si propone di competere con Wikipedia, da lui criticata per presunta propaganda ideologica. Il nuovo sito offre 885mila articoli e, sebbene il suo funzionamento sia poco chiaro, molti contenuti sembrano ripresi proprio da Wikipedia. Il sito è andato down nelle prime ore dal rilascio.
~
Fonte: Associated Press
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Una startup di Sam Altman sta sviluppando un'interfaccia cerebrale non invasiva

Startup
Sam Altman sta sviluppando un'interfaccia cervello-computer non invasiva tramite la sua startup Merge Labs. Questa tecnologia punta a superare Neuralink di Elon Musk, che richiede chirurgia a cranio aperto, con obiettivi simili cioè il controllo di device tramite il pensiero.
~
Fonte: Android Headlines
Alternativa in italiano: Tom's HW

Leggi tutto

Lo stato dell'arte con gli impianti

Questo è un campo senza dubbio affascinante nel quale stanno investendo pochissime aziende e startup, proprio per la complessità ma anche i rischi. Da un lato abbiamo aziende con impianti invasivi (che richiedono operazioni chirurgiche) come Neuralink, Synchron e Precision Neuroscience; dall'altra abbiamo startup come Emotiv e Cognixion che, grazie al caschetto non invasivo, riescono ad avere zero rischi e quindi procedere più velocemente verso nuovi progressi. Tuttavia, gli impianti non invasivi risultano sempre meno precisi rispetto alla controparte. Sam Altman entra in gioco lato "caschetti non invasivi" e sarà interessante vedere i suoi progressi, soprattutto grazie a un vantaggio IA che gli altri non hanno.

Netflix, Amazon e Apple interessati a comprare Warner Bros

Business
Ha già rifiutato tre offerte da Paramount — quello che è chiaro è che il gigante è televisivo è in vendita.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Punto Informatico

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché è internet che compra la televisione. Da tempo oramai si parla di quanto le nuove piattaforme di streaming siano destinate a soppiantare la rete televisiva per come la conosciamo. La potenziale vendita di un colosso come Warner Bros è un chiaro segnale in questa direzione.

Trump grazia il fondatore di Binance

Politica
Zhao aveva impiegato gli ultimi mesi a ottimizzare i profitti della società crypto di Trump.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore

Leggi tutto

Letture interessanti

Della settimana, in lingua inglese.

Dobbiamo costruire l'intelligenza artificiale per le persone, non per essere una persona

mustafa-suleyman.ai (eng)

OpenAI dovrebbe creare un telefono

ft.com (eng)

Perché i modelli di intelligenza artificiale utilizzano così tanti trattini lunghi?

seangoedecke.com (eng)

Come la Cina ha superato gli Stati Uniti nell'energia nucleare

nytimes.com (eng)

Notizie veloci

Della settimana, in lingua inglese.

OpenAI starebbe sviluppando un nuovo strumento musicale generativo

techcrunch.com (eng)

L'assistente vocale Gemini for Home inizia a essere distribuito in Early Access

9to5google.com (eng)

Un leaker afferma che l'iPhone 20 eliminerà tutti i pulsanti fisici e punterà tutto sull'aptica

9to5mac.com (eng)

OpenAI citata in giudizio per violazione del marchio registrato per la funzionalità "Cameo" di Sora

reuters.com (eng)

Palantir fa causa agli ingegneri che se ne sono andati per fondare una "copia" di nome Percepta AI

reuters.com (eng)

Video della settimana

Altas vs Comet

Molti non hanno ancora provato i nuovi browser AI. In questo video è possibile non solo vedere una comparazione tra Atlas e Comet (vengono messi a fianco e viene chiesto loro di eseguire gli stessi task), ma si ha anche un occasione per osservare e comprendere da vicino l'interfaccia di questi software.

Vedi video su youtube.com (eng - 11:12)

La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti