Buon giovedì,
Morning Tech prepara sempre la rassegna la sera prima, tendenzialmente dopo cena — ecco perché spesso non si trovano le alternative agli articoli in italiano. Questa prontezza insomma ci ha permesso oggi di dirvi tutto quello che c'è da sapere sull'evento Samsung Galaxy Unpacked 2025, trasmesso in diretta ieri pomeriggio alle 16. Poi abbiamo un record storico mondiale di Nvidia, la dipartita di Linda Yaccarino dal ruolo di CEO di X, e tanto altro. Buona lettura!

Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Samsung Galaxy Unpacked 2025: i principali annunci
Tecnologia
Samsung ha presentato il nuovo Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, entrambi più sottili e leggeri rispetto ai modelli precedenti. Samsung ha anche introdotto la sua nuova linea di smartwatch, inclusa la seconda generazione di Galaxy Watch Ultra, e i modelli Galaxy Watch 8 e Watch 8 Classic. Tutti i dispositivi includeranno Android 16 e One UI 8 e sono già disponibili per il preorder.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Show Me Tech
Leggi tutto


Nvidia è la prima azienda al mondo a toccare i 4mila miliardi di dollari
Finanza
Nvidia ha raggiunto brevemente una capitalizzazione di mercato di $4 trilioni durante la giornata di mercoledì, ed è la prima azienda al mondo a farlo. Anche se il mercato cinese è stato chiuso all'industria statunitense, influenzando le vendite di Nvidia, la società ha avuto un incremento del 22% dall'inizio dell'anno.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto

Linda Yaccarino abbandona la posizione di CEO di X
Business
La situazione si è complicata dopo la fusione tra X e xAI, con questioni relative alle priorità aziendali e la difficoltà nell'attrarre inserzionisti. Durante il suo mandato, Yaccarino ha affrontato molte sfide, tra cui una contrazione degli utenti della piattaforma, che sono passati da 915,9 milioni a 684,2 milioni.
~
Fonte: CNN
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto


La Cina avanza nella corsa al riutilizzo spaziale
Spazio
Due satelliti cinesi, Shijian-21 (SJ-21) e Shijian-25 (SJ-25), si sono agganciati in orbita geostazionaria a 35.000 km dalla Terra, presumibilmente per effettuare il primo rifornimento orbitale ad alta quota mai compiuto nella storia. Gli Stati Uniti, con satelliti-spia GSSAP, hanno monitorato l'operazione da vicino.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto


CEO di Cloudflare vuole bloccare anche le AI Overview di Google
Intelligenza Artificiale
Recentemente, Cloudflare ha annunciato che bloccherà i bot AI di default e offrirà un nuovo servizio per farsi pagare se i bot mettono in pancia i tuoi contenuti. Tuttavia, non è possibile bloccare il Google AI Mode e gli AI Overviews senza influenzare il posizionamento sui risultati di ricerca di Google. Il CEO di Cloudflare, Matthew Prince, si è dichiarato fiducioso nel convincere Google a offrire soluzioni che permettano di bloccare solo questi due tool senza dover compromettere l'indicizzazione classica della ricerca.
~
Fonte: SE Roundtable
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Cos'è Cloudflare?
Cloudflare è un’azienda statunitense che fornisce servizi per rendere i siti web più veloci e sicuri. In pratica, agisce come una sorta di “scudo” tra un sito e i visitatori: protegge dagli attacchi informatici (come i DDoS), migliora la velocità di caricamento grazie a una rete distribuita di server (CDN) e offre strumenti per la gestione del traffico online. Molti siti, anche famosi, si appoggiano a Cloudflare per garantire prestazioni stabili e protezione costante, senza dover gestire tutto da soli.
Perché è importante?
Perché Cloudflare ha annunciato una vera e propria guerra a due grandissimi problemi: l'utilizzo senza ricompensa dei contenuti originali e la mancata veicolazione di traffico verso i siti web. Questa guerra l'abbiamo vista portare avanti da alcune startup o da molti giornali in cause legali, ma un gigante come Cloudflare, che detiene il 20% di internet, può davvero cambiare le carte in tavola.


YouTube si prepara a colpire i video "prodotti in massa" e "ripetitivi"
Intelligenza Artificiale
Il 15 luglio, YouTube aggiornerà le sue politiche nel Programma Partner (YPP) per limitare la monetizzazione di contenuti "non autentici", come i video prodotti in massa o ripetitivi, probabilmente AI generated. Nonostante alcune preoccupazioni da parte di creatori di video-reaction o clip veloci, Rene Ritchie di YouTube ha chiarito che l'aggiornamento non li penalizzerà, in quanto cercheranno di targettizzare solo video di bassa qualità.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
Filosofia tech e opportunità dell'intelligenza artificiale
stratechery.com (eng)
CTO rivelano come l'IA ha cambiato le assunzioni degli sviluppatori nel 2025
finalroundai.com (eng)
Mecha-Hitler, Grok e perché è così difficile dare agli LLM la giusta personalità
seangoedecke.com (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Meta investe 3,5 miliardi di dollari nel più grande produttore di occhiali al mondo
bloomberg.com (eng)
Nuova svolta CRISPR consente agli scienziati di modificare più geni contemporaneamente
newatlas.com (eng)
Microsoft, OpenAI e Anthropic investono milioni per formare gli insegnanti sull'uso dell'IA
cnn.com (eng)

Video del giorno
Galaxy Unpacked highlights
Tutto ciò che è stato annunciato oggi, editato da The Verge in un video di 11 minuti.
Vedi video su youtube.com (eng - 11:21)

Tool del giorno

Dream recorder
Questo prodotto è solo per smanettoni ma l'idea è molto particolare: seguendo le apposite istruzioni, puoi stampare in 3d il guscio esterno, comprare i componenti hardware e far girare il codice open source. Il risultato è un device che ascolta la tua voce da appena sveglio e inizia a generare un video a bassa risoluzione che rappresenterebbe ciò che hai appena sognato.
Link: dreamrecorder.ai

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.