Buon sabato,
oggi inizia una serie che mi piace molto, spero che piaccia anche a voi. È un'analisi su quali siano esattamente i rischi ai quali stiamo andando in contro con l'IA. Tutti viviamo la rivoluzione, le nostre vite stanno già cambiando e il problema che percepiamo più da vicino è forse una futura crisi dei posti di lavoro, ma in realtà c'è molto di più. Insieme parleremo di IA disobbedienti, IA che mentono, attuano strategie, imparano cose che non dovevano imparare, si auto replicano, proiettate in un futuro molto più intelligente. Questi sono tutti temi discussi non solo dagli esperti ma anche all'interno delle big tech. Io spero di riuscire a presentarteli in maniera semplice e, se ci leggi dal sito web, non farti problemi a lasciare un commento!

Editoriale del sabato
Ispirato alle notizie della settimana.

Ti spiego come l'IA dovrebbe distruggere il mondo Pt. 1
Ieri vi ho segnalato un talk del TED 2025 di Vancouver, che è probabilmente uno dei TED più "incendiati" di sempre.
Una mattina, mentre viaggiavo da Roma a Firenze, mi sono guardato un'intervista di Chris Anderson, l'ex direttore di Wired USA, a Sam Altman. Un'intervista che mi ha irritato, sarò onesto, in cui Chris punzecchia Altman da tutti i lati: "Non pensi che tu stia violando i diritti degli artisti?", "Tu hai un bottone in mano con cui decidere le redini dell'umanità", "Non è che ti sei fatto accecare dal profitto?", parafrasando.
Mi ha colpito così tanto che ci ho scritto un'editoriale. Però volevo capire perché fosse stata così spinosa la faccenda, allora ho iniziato a leggere tanti articoli online ma poi il dato più interessante mi è arrivato da alcuni commenti sotto il medesimo video YouTube da parte di persone che hanno partecipato fisicamente al TED. A quanto pare quel TED è stato una sequela di talk con visioni per lo più catastrofiche sul destino dell'IA e dell'umanità.
Il pubblico ha covato terrore per una settimana e l'intero convegno si è chiuso con l'intervista a Sam Altman, messo letteralmente in croce. Il video che vi ho segnalato ieri è un talk di Tristan Harris, che afferma che ciò che stiamo facendo con l'IA è "folle" e che gli esiti porteranno a conseguenze molto gravi.
Tristan Harris parla di IA centralizzata e IA decentralizzata, ma io ho voluto scoprire di più e, proprio grazie all'IA, più nello specifico Deep Research, ho cercato, letto e approfondito tutti gli elementi in gioco, i punti di vista e gli scenari, per riassumerveli qui. Quella di Tristan è soltanto una piccola parte e probabilmente partecipare a quel TED avrebbe dato una panoramica completa, quindi da oggi voglio darvi tutti quegli elementi che permetteranno a voi di trarre le vostre conclusioni.
Dico da oggi perché dividerò questa serie in parti. Benvenuti in "Ti spiego come l'IA dovrebbe distruggere il mondo Pt. 1".

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Notizie della settimana
Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

Warren Buffett si ritira dopo 60 anni alla guida di Berkshire Hathaway
Business
Warren Buffett, 94 anni, ha annunciato che si dimetterà da amministratore delegato di Berkshire Hathaway a fine anno, raccomandando come suo successore l'attuale vicepresidente Greg Abel. Buffett guida l'azienda da oltre 60 anni e ha dichiarato che "non venderà nemmeno un'azione"; ha inoltre criticato i dazi di Trump e ringraziato Tim Cook che era presente in sala.
~
Fonte: Euronews
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto
Chi è Warren Buffett?
Warren Buffett, nato a Omaha nel 1930, compra la sua prima azione a 11 anni e capisce che la matematica... Leggi tutto

Skype ha chiuso definitivamente
Tecnologia
Microsoft ha annunciato che chiuderà definitivamente Skype lunedì, dopo quasi 20 anni di servizio. Questa decisione deriva principalmente dal calo degli utenti negli ultimi anni, con la maggior parte delle persone che preferisce ora Microsoft Teams e altre piattaforme di comunicazione.
~
Fonte: MSN
Alternativa in italiano: Punto Informatico
Leggi tutto


OpenAI cambia rotta: il suo ente no profit rimarrà al comando delle operazioni aziendali
Intelligenza Artificiale
Dopo forti critiche e controversie legali, OpenAI ha deciso di mantenere il controllo della propria divisione commerciale sotto la sua organizzazione no-profit. L'azienda aveva inizialmente previsto di diventare completamente a scopo di lucro per attrarre più capitali necessari a espandersi. Secondo il CEO Sam Altman, OpenAI potrebbe aver bisogno in futuro di "migliaia di miliardi di dollari" per raggiungere i propri obiettivi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore
Leggi tutto


Trump pone fine alle restrizioni sull'export dei chip e le azioni Nvidia salgono
Politica
L'amministrazione Trump annuncia la cancellazione della regola sulle esportazioni di chip avanzati AI, introdotta dalla precedente amministrazione Biden e prevista per il 15 maggio, che avrebbe danneggiato Nvidia, AMD e Intel. La decisione ha fatto salire immediatamente le azioni Nvidia.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto


DoorDash acquista la britannica Deliveroo per 3,63 miliardi di euro
Business
La società americana DoorDash acquisirà Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline (3,63 miliardi di euro), al prezzo di 1,80 sterline per azione, il 44% in più rispetto al valore delle azioni prima dell'offerta. Questa acquisizione porterà DoorDash e Deliveroo insieme ad operare in oltre 40 Paesi, con un bacino utenti complessivo superiore a 1 miliardo di persone.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto


Apple introdurrà la ricerca con intelligenza artificiale in Safari mobile
Intelligenza Artificiale
Eddie Cue, dirigente Apple, ha dichiarato che l’azienda sta valutando seriamente motori di ricerca basati su intelligenza artificiale per Safari su iPhone, mettendo potenzialmente in discussione l’attuale accordo con Google. Dopo anni di dominio, le ricerche su Safari sono calate per la prima volta, con sempre più utenti che preferiscono strumenti AI come ChatGPT. Cue ha spiegato che prima Google era l’unica scelta valida, ma oggi Apple dialoga con nuove realtà come Perplexity, che offre ricerche in formato chat.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Startmag
Leggi tutto


Il nuovo robot per il magazzino di Amazon può "sentire" gli oggetti
Tecnologia
Amazon ha presentato Vulcan, il primo robot dotato di senso del tatto grazie a sensori e intelligenza artificiale, capace di manipolare il 75% degli oggetti presenti in un magazzino e di lavorare fino a 20 ore al giorno alla velocità di un operatore umano. Il suo compito principale sarà posizionare oggetti sugli scaffali alti, riducendo il rischio di infortuni per i dipendenti. Secondo Amazon, Vulcan non sostituirà il personale umano, ma porterà alla creazione di nuovi ruoli legati a manutenzione e sviluppo.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Wired Italia
Leggi tutto


Bill Gates ha deciso che la sua fondazione dovrà spendere tutto entro il 2045
Business
Bill Gates ha annunciato che la sua fondazione filantropica dovrà esaurire tutte le risorse entro i prossimi 20 anni, spendendo oltre 200 miliardi di dollari, tra cui il 99% della sua fortuna personale, oggi stimata in 107 miliardi di dollari. Fondata 25 anni fa, la Gates Foundation ha già investito più di 100 miliardi principalmente in salute, istruzione e sviluppo nei paesi più poveri.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: AGI
Leggi tutto

Letture interessanti
Della settimana, in lingua inglese.
Perché il successo di Google Gemini con i Pokémon non è all'altezza delle aspettative
arstechnica.com (eng)
AI 2027: come sarà la superintelligenza
lesswrong.com (eng)
Quando un'immagine AI diventa arte?
ieee.org (eng)
Il prompt engineering si sta rapidamente estinguendo
fastcompany.com (eng)

Notizie veloci
Della settimana, in lingua inglese.
Grand Theft Auto VI rimandato di nuovo, questa volta a maggio 2026
apnews.com (eng)
Epic Games lancia negozi online per consentire agli sviluppatori di aggirare le commissioni dell'app store dopo la nuova sentenza
techcrunch.com (eng)
Stripe mostra agli sviluppatori iOS come evitare la commissione dell'App Store di Apple
techcrunch.com (eng)
Finalmente sappiamo qualcosa in più sui satelliti super segreti di Amazon
arstechnica.com (eng)
L'iPhone del 20° anniversario avrà un design all-screen senza bordi
macrumors.com (eng)
Google rivela accidentalmente l'interfaccia Material 3 Expressive di Android prima dell'I/O
arstechnica.com (eng)
Il CEO di Microsoft afferma che fino al 30% del codice dell'azienda è stato scritto dall'intelligenza artificiale
techcrunch.com (eng)
"Robotaxi" e "Cybercab" di Tesla incontrano ostacoli prima del lancio di giugno
techcrunch.com (eng)
La FAA dà il via libera ai lanci di Starship ogni due settimane da Starbase
arstechnica.com (eng)
Trapelato il prossimo grande aggiornamento del Galaxy Watch di Samsung con nuove funzionalità per la salute, Gemini e altro ancora
9to5google.com (eng)
Google Maps ora può scansionare gli screenshot del tuo iPhone per salvare i luoghi dimenticati
techradar.com (eng)
Google ha lanciato un'app Gemini per iPad
theverge.com (eng)
Uber afferma che Waymo sta superando il numero dei suoi autisti umani ad Austin
theverge.com (eng)
CEO di Instacart Fidji Simo si unisce a OpenAI
techcrunch.com (eng)

Video della settimana
L'IA ci sta rendendo stupidi?
Questo video di Cold Fusion è un po' una provocazione e un po' un'analisi interessante di come il cervello umano reagisce quando la tecnologia si occupa di risolvere "eccessivamente" i problemi.
Vedi video su youtube.com (eng - 25:56)

Sito della settimana

Ithy
Ho provato personalmente questo tool e, sebbene sia un AI wrapper, sono rimasto colpito positivamente dal risultato. È necessario fare una domanda tramite l'apposito prompt di comando, dopodiché il sistema genera più risposte provenienti da vari chatbot diversi per poi fare un blend delle parti considerate migliori e presentare tutto in un "articolo" finale, completo di immagini, tabelle e grafici, presentando una struttura molto dettagliata.
Link: ithy.com

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.