Salta al contenuto

TikTok dà l'algoritmo, Nvidia investe 100MLD in OpenAI, Il Made on YouTube

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon mercoledì,
abbiamo maggiori informazioni sull'accordo TikTok - USA e oggi vedremo insieme i principali punti. Poi parleremo di Nvidia che investe cifre spaventose in OpenAI, tutto ciò che è stato annunciato al Made on YouTube, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Abbiamo più informazioni sull'accordo TikTok-USA

Politica
TikTok negli Stati Uniti passerà sotto la gestione di un gruppo di investitori americani. L’algoritmo rimarrà concesso in licenza dalla Cina — gli americani potranno monitorarlo ma non apporre modifiche. La sicurezza dei dati e il funzionamento della tecnologia saranno supervisionati da Oracle. La società TikTok USA sarà un'entità a parte e tra gli investitori avrà anche Oracle e Silver Lake.
~
Fonte: The New York Times
Alternativa in italiano: ANSA

Leggi tutto

L'importanza dell'algoritmo

Tra tutti i feed, senza dubbio quello di TikTok è considerato il più "magico". Instagram, Facebook, YouTube Shorts hanno provato a raggiungere risultati simili ma la retention rate di TikTok è una spanna sopra. Con questo nuovo accordo gli USA potranno monitorare il codice: questo significa che non potranno modificarlo ma a loro non importa; il valore ottenuto dalla possibilità di leggere il codice del competitor n.1 non ha eguali. Chissà come si comporterà la Cina sotto quest'aspetto.

Nvidia investirà fino a 100 miliardi in OpenAI

Big Tech
Nvidia e OpenAI hanno annunciato una collaborazione per costruire nuovi data center dedicati all’intelligenza artificiale, con un investimento di Nvidia fino a 100 miliardi di dollari. OpenAI userà almeno 10 gigawatt di sistemi Nvidia per addestrare ed eseguire i suoi modelli, con una prima fase operativa prevista nella seconda metà del 2026 basata sulla piattaforma Vera Rubin di Nvidia.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Cos'è Vera Rubin?

Vera Rubin è il nome di un supercomputer basato sulle GPU di ultima generazione di Nvidia, pensato per l’astrofisica e l’intelligenza artificiale. Prende il nome dall’astronoma Vera Rubin... Leggi tutto

Made on YouTube: tutto quello che è stato annunciato

Big Tech
L'evento "Made on YouTube" è rivolto ai creatori della piattaforma. Tra le novità, potrai vedere se il tuo volto appare in video di altri, YouTube Live viene rinnovato con gli highlight della replica generati tramite IA. Per gli Shorts sarà possibile usare Veo 3, e molto altro ancora.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Corriere Nerd

Leggi tutto

Il CTO di Meta spiega il fallimento della demo dei Ray-Ban Display

Big Tech
Al Meta Connect, le demo dei nuovi occhiali smart Meta hanno fallito. Il CTO Andrew Bosworth ha spiegato che non era il Wi-Fi (come detto durante la demo), ma un sovraccarico del server dovuto al fatto che c'erano troppi occhiali che hanno attivato Meta AI contemporaneamente all'interno della struttura; per le chiamate invece si trattava di un vero e proprio bug inedito.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Tom's Hardware

Leggi tutto

La viralità del flop

Debbo dire che quando ho guardato la replica della diretta del Meta Connect e sono arrivato al momento in cui Mark impallidisce per un grosso malfunzionamento, una parte di me ha pensato che poteva essere una messa in scena per dare maggiore visibilità. Ma poi ho notato che nel video ufficiale di Meta Ray-Ban hanno esplicitamente rimosso la parte del flop e in generale la clip non ha fatto così tanto il giro del web. Si dice invece che la rottura del vetro alla presentazione del CyberTruck di Tesla sia stata una mossa di marketing molto vincente.

Gemini AI ti aiuterà a giocare su Google Play

Gaming
Google integrerà l'assistente Gemini Live nei giochi mobili del Play Store. Una sovrapposizione in-game permetterà agli utenti di chiedere suggerimenti, con Gemini che analizzerà lo schermo e risponderà a voce. La funzione sarà introdotta nei prossimi mesi.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: MultiPlayer

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Ottenere progressi reali nella guerra all'Alzheimer

harvard.edu (eng)

La Nuova Zelanda si sta affidando all'AI e alla genetica per salvare i volatili rari

npr.org (eng)

Lettera annuale 2025 dei founder di Cloudflare

cloudflare.com (eng)

La defi a basso rischio può essere per Ethereum ciò che la ricerca è stata per Google

vitalik.eth.limo (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

iPhone Air e iPhone 17 Pro superano i telefoni dell'anno scorso nei test di piegatura e caduta

macrumors.com (eng)

Perplexity lancia un assistente email AI per gli abbonati Max

engadget.com (eng)

WhatsApp ora può tradurre i messaggi su iOS e Android

techcrunch.com (eng)

Video del giorno

OpenAI e Nvidia

In questa intervista di CNBC, Sam Altman e Greg Brockman, rispettivamente CEO e Presidente di OpenAI, discutono insieme a Jensen Huang, CEO di Nvidia, quello che è il progetto più grande mai visto di data center AI.

Vedi video su youtube.com (eng - 4:14)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti