Salta al contenuto

Figma in borsa, Neuralink in UK, ChatGPT e la privacy

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon lunedì,
il debutto in borsa di Figma era atteso da tempo e più volte abbiamo pensato che non potesse mai succedere. Giovedì invece non solo ha debuttato, ma le azioni sono salite al 250% e altro ancora che vedremo insieme. Poi parleremo dei primi pazienti Neuralink in Regno Unito, delle conversazioni pubbliche di ChatGPT indicizzato online e tanto altro. Buona lettura!

Attenzione: ricordiamo che Morning Tech andrà in ferie nelle due settimane centrali di agosto: dall'11 al 23 compresi.

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Figma debutta in borsa con +250%

Startup
In data 31 luglio 2025, Figma ha avuto un’impressionante IPO al NYSE. Nonostante il fallimento dell'acquisizione da 20 miliardi di dollari da parte di Adobe, la sua capitalizzazione di mercato ha superato i 68 miliardi. Le azioni sono salite del 250% il primo giorno, portando le partecipazioni dei principali VC a circa 24 miliardi di dollari, e il founder è diventato miliardario.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Forbes Italia

Leggi tutto

Tecnologia
Neuralink di Elon Musk ha avviato il suo primo studio clinico europeo nel Regno Unito, espandendo i test sugli impianti cerebrali a sette pazienti paralizzati. L'obiettivo, come nei trial condotti fino ad oggi, è permettere loro di controllare dispositivi digitali con il pensiero.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Le conversazioni pubbliche di ChatGPT vengono indicizzate da Google

Privacy
A poche ore dal presente articolo di TechCrunch, OpenAI ha interrotto un esperimento che consentiva l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca delle conversazioni ChatGPT condivise pubblicamente dagli utenti. OpenAI ha detto che era solo un esperimento temporaneo e che gli utenti rischiavano di condividere dati sensibili senza farlo apposta.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: La Repubblica

Leggi tutto

GitHub Copilot supera i 20 milioni di utenti

Business
GitHub Copilot ha raggiunto 20 milioni di utenti, con una crescita di 5 milioni in tre mesi e un'adozione del 90% nelle aziende Fortune 100. Questo strumento è diventato un business ancora più grande e profittevole dello stesso GitHub.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Coinbase si espande: non solo criptovalute

Finanza
Coinbase, una piattaforma nota per le criptovalute, presto permetterà di comprare e vendere, oltre alle criptovalute, anche azioni di aziende e altri tipi di contratti finanziari, chiamati derivati. L'obiettivo è creare un unico luogo dove si possano scambiare tantissimi tipi di beni, anche quelli che normalmente non sono digitali, trasformandoli in "asset digitali". All'inizio disponibile solo in USA.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Primo radio telescopio sulla Luna pronto per il lato oscuro

Spazio
Gli astronomi stanno per lanciare il radiotelescopio "LuSEE-Night" sul lato nascosto della Luna per bloccare le interferenze radio terrestri e studiare l'universo senza ostacoli e rumore. Questo progetto mira a svelare i segreti delle Età Oscure Cosmiche, un periodo cruciale dopo il Big Bang e prima della formazione delle prime stelle e galassie.
~
Fonte: New Atlas
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Figma: Una passeggiata casuale a Palo Alto

adamnash.blog (eng)

Questioni di IA agentica che non hanno funzionato

lucumr.pocoo.org (eng)

Aggiornamento di metà anno del mercato LLM 2025

menlovc.com (eng)

La polemica nata dagli ad AI generated di Vogue non riguarda solo la moda

techcrunch.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Gli account Instagram pubblici con meno di 1.000 follower non possono più fare live

engadget.com (eng)

Google perde il ricorso antitrust contro l'App Store e deve apportare modifiche radicali al Play Store

arstechnica.com (eng)

Anthropic interrompe l'accesso di OpenAI ai suoi modelli Claude

techcrunch.com (eng)

TikTok lancia "TikTok Pro" in Europa con un programma di beneficenza integrato

techcrunch.com (eng)

Video del giorno

Yann LeCun al Big Technology Podcast

Yann LeCun, vincitore del premio Turing, capo AI da Meta e considerato il "padrino dell'IA", risponde alla domanda "Perché l'IA ha una conoscenza spropositata ma ancora non è riuscita a fare scoperte scientifiche?".

Vedi video su youtube.com (eng - 59:22)

Sito del giorno

The Line Studio

Segnaliamo il sito web, molto ben fatto, di questo studio di animazione londinese, fondato nel 2013 da 6 freelance che dovevano condividere un ufficio, diventato oggi una delle realtà più conosciute a Londra, con clienti come Gucci, Marvel e Blizzard.

Link: thelinestudio.com

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti