Salta al contenuto

Google deve vendere l'Ad Exchange, Rinnovabili superano il carbone, Premi Nobel per la Medicina

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon mercoledì,
si è conclusa ieri un'udienza di due settimane e il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti continua ad andarci pesante con Google — vedremo insieme perché. Poi parleremo delle rinnovabili che superano il carbone nel primo semestre del 2025, i tre nuovi Premi Nobel per la Medicina, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Il Dipartimento di Giustizia vuole che Google venda il suo Ad Exchange

Legge
Si è appena conclusa un'udienza su come risolvere il monopolio (dichiarato illegale ad aprile) di Google nel settore pubblicitario, con una richiesta aggressiva da parte del DOJ: Google deve vendere il suo ad exchange, una parte del sistema di scambio annunci tra inserzionisti e editori. Google invece vuole propone di fare modifiche interne, senza dover vendere tutto.
~
Fonte: The New York Times
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Te lo spiego meglio

Il sistema di ad exchange di Google è una piattaforma che gestisce le aste pubblicitarie in tempo reale, mettendo in contatto chi vende spazi online, come editori e siti web, con chi li acquista, cioè inserzionisti e agenzie. Il punto centrale della causa del Dipartimento di Giustizia statunitense è che Google controlla contemporaneamente tutti i livelli di questo mercato: la piattaforma usata dai siti per vendere gli spazi (Google Ad Manager), quella usata dagli inserzionisti per comprarli (Google Ads e DV360) e la borsa centrale dove avviene la transazione (Google AdX). In questo modo, l’azienda agisce di fatto come arbitro e partecipante nello stesso gioco, potendo favorire i propri interessi a scapito di concorrenti e editori indipendenti. Per questo il DOJ chiede che Google sia obbligata a vendere la parte più critica della sua infrastruttura pubblicitaria, ovvero l’ad exchange, per ridurre il conflitto d’interessi e ristabilire condizioni di concorrenza più eque nel mercato della pubblicità digitale.

Le rinnovabili superano il carbone come principale fonte di elettricità

Scienza
Le energie rinnovabili hanno superato il carbone come fonte elettrica mondiale nel primo semestre di quest'anno. La crescita di solare ed eolico ha soddisfatto l'aumento della domanda, riducendo l'uso di fossili. Tuttavia, mentre paesi come Cina e India guidano la transizione, nazioni ricche come USA e UE hanno aumentato la dipendenza dai combustibili fossili.
~
Fonte: BBC
Alternativa in italiano: QualEnergia

Leggi tutto

Assegnati tre premi Nobel per la medicina

Scienza
Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Shimon Sakaguchi, David Ramsdell e Paul Brunkow per scoperte che hanno rivoluzionato la comprensione del sistema immunitario. Negli anni ’90, Sakaguchi scoprì un tipo di cellule, chiamate cellule T regolatorie, che impediscono al sistema immunitario di attaccare il corpo stesso. Anni dopo, Ramsdell e Brunkow individuarono il gene Foxp3, che controlla proprio queste cellule: quando questo gene è "difettoso", il corpo perde il suo equilibrio e sviluppa gravi malattie autoimmuni. Le loro ricerche hanno aperto nuove strade per curare malattie come il diabete autoimmune, migliorare i trapianti e persino contrastare alcuni tumori.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Milano Finanza

Leggi tutto

Hanno fatto fatica a contattarli

Ho letto su un articolo de Il Post che Ramsdell era a fare trekking da una settimana in dei luoghi sperduti dell'Idaho. Anche i suoi amici non riuscivano a contattarlo ma sapevano che lui adora stare nella natura e staccare dal mondo. È stato solo quando è tornato in campeggio da sua moglie che lei lo ha accolto urlando e mostrandogli tantissimi messaggi di congratulazioni. Anche Brunkow ha avuto qualche problema: quando ha visto il prefisso svedese non ha risposto perché pensava che fosse spam, ma quando le telefonate sono aumentate ha deciso di capire chi era e ha scoperto la buona notizia.

Big Tech
SpaceX ha appena acquisito lo spettro da EchoStar (cioè una sezione di onde radio) per creare una rete ibrida satellitari e terrestre. Il valore che offre è soprattutto la copertura in zone extra-urbane, ma secondo gli esperti, con nuove acquisizioni di spettro, partnership e mini-ripetitori, Starlink potrebbe diventare una scelta competitiva anche nelle aree urbane.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Replit ha finalmente trovato il suo mercato, dopo 9 anni

Startup
Replit è un servizio di vibe coding che ha avuto anni di difficoltà e un drammatico taglio del personale (il 50%) nel 2023. Dopo 9 anni di prove e fallimenti ha superato anche Cursor e ha portato il fatturato annuale da 2,8 a 150 milioni di dollari, grazie al rilascio di Replit Agent.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Il CEO tech più infamato di New York affronta i suoi hater

theatlantic.com (eng)

11 record tecnologici stravaganti che probabilmente non conoscevi

ieee.org (eng)

Come i segnali Wi-Fi possono essere utilizzati per rilevare il battito cardiaco

ieee.org (eng)

Nuovo report di a16z esamina quali aziende AI le startup stanno effettivamente pagando

techcrunch.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

DevDay 2025: Apps SDK, Sora 2, GPT-5 Pro, AgentKit, nuovi modelli, ecc.

community.openai.com (eng)

Instagram premierà i migliori creator con un anello d’oro. Ma niente denaro

cnbc.com (eng)

Shein apre i suoi primi negozi fisici

theverge.com (eng)

Video del giorno

Apps in ChatGPT

Per chi si fosse perso la novità più grande dell'OpenAI DevDay 2025, questo è un video breve di presentazione dell'integrazione delle app esterne in ChatGPT.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:09)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti