Buon martedì,
Google ha perso una causa storica che incolpa di pratiche anticoncorrenziali il suo dipartimento ad-tech. SpaceX è tra le prime candidate per lo sviluppo del Golden Dome, lo scudo missilistico americano. La Cina ha acceso un reattore nucleare al torio. Buona lettura!
Comunicazione: spero che abbiate passato una buona festività e del buon riposo. Morning Tech si prenderà una pausa anche venerdì 25 aprile (festa della liberazione) e sabato 26 aprile. Poi rinizieremo più riposati dal 28, e spero che valga anche per voi! Grazie.

Ascolta la rassegna
Letta da un essere umano.
La rassegna audio è riservata ai Plus.
Fai il passaggio.
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Google perde il caso sul monopolio della tecnologia pubblicitaria
Legge
Il DoJ USA ha vinto la causa antitrust contro Google nell’ad‑tech. La giudice Brinkema ha stabilito che, per oltre dieci anni, Google ha imposto ai publisher che usavano il suo ad‑server (DFP) di far passare le loro aste pubblicitarie prima attraverso il suo exchange (AdX): così AdX vedeva in anticipo tutte le offerte rivali e poteva batterle, chiudendo fuori gli altri exchange. Questa “vendita abbinata” viola le sezioni 1 e 2 dello Sherman Act e ha danneggiato editori e utenti. L’accusa di monopolio sulle reti pubblicitarie (un tema diverso) nel frattempo è stata respinta; Google farà ricorso.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto
Cos'è l'exchange (AdX)?
AdX (Google Ad Exchange) è il “mercato all’ingrosso” della pubblicità di Google: ogni impression, cioè la... Leggi tutto
Cos'è un ad-server (DFP)?
Un ad‑server, nel caso di Google chiamato per anni DFP (DoubleClick for Publishers, oggi confluito in Google... Leggi tutto


SpaceX di Elon Musk è in pole position per il contratto del sistema di difesa missilistica di Trump
Spazio
SpaceX è in prima linea per il progetto difensivo americano firmato da Trump denominato "Golden Dome", che prevede il lancio di una rete da 400 a oltre 1.000 satelliti per rilevare e seguire la traiettoria dei missili diretti contro gli USA. Il progetto potrebbe costare a SpaceX tra i 6 e i 10 miliardi di dollari, con un servizio proposto al governo americano tramite subscription.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Astrospace
Leggi tutto


La Cina accende il primo reattore nucleare al torio del mondo
Scienza
La Cina ha annunciato di aver testato con successo un reattore nucleare sperimentale alimentato a torio nel deserto del Gobi, raggiungendo la piena potenza di 2 megawatt. Questo sistema utilizza sali fusi invece dell'acqua come refrigerante, rendendo il funzionamento più sicuro, poiché elimina praticamente il rischio di incidenti simili a quello di Chernobyl.
~
Fonte: Futurism
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto
Che cos'è un reattore nucleare?
Un reattore nucleare è una macchina che produce energia sfruttando una reazione chiamata fissione nucleare... Leggi tutto


Robot corrono una mezza maratona ma sono molto lenti
Robotica
La prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi si è tenuta a Pechino, dove il robot vincitore, Tiangong Ultra, ha completato la gara in 2 ore e 40 minuti, tempo molto superiore all'atleta umano vincitore (1 ora e 2 minuti). Solo 4 dei 21 robot partecipanti sono riusciti a terminare entro il limite massimo di quattro ore e molti hanno avuto problemi tecnici, come cadute e malfunzionamenti.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto

Nintendo dà la caccia all’autore della fuga di notizie su Pokémon dello scorso anno
Legge
Nintendo ha richiesto a un tribunale della California di imporre a Discord di rivelare l'identità completa del responsabile della grande fuga di dati Pokémon del 2024 — l'utente è noto come "GameFreakOUT". Questa fuga, soprannominata "Teraleak", ha diffuso in rete codici sorgente, progetti preliminari e dettagli su futuri giochi e film Pokémon non ancora annunciati. In passato Nintendo ha già fatto causa per situazioni simili, ottenendo risarcimenti fino a 150.000 dollari ad imputato.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto


Apple ha già avviato l'assemblaggio dell'iPhone 16e in Brasile
Business
Apple sta assemblando il nuovo iPhone 16e direttamente in Brasile fin dall'inizio della catena produttiva, diversamente dal passato in cui l'assemblaggio locale avveniva dopo qualche mese; ciò avviene per evitare le pesanti tariffe statunitensi del 245% sui prodotti cinesi, rispetto alla tariffa decisamente più bassa del 10% applicata ai prodotti provenienti dal Brasile.
~
Fonte: 9to5mac
Alternativa in italiano: Mela blog
Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
Dentro il controverso piano di OpenAI di abbandonare la sua organizzazione no-profit
lesswrong.com (eng)
Ecco tutte le aziende tecnologiche che hanno abbandonato la DEI o che sono ancora impegnate a mantenerla, finora
techcrunch.com (eng)
Perché l'attività degli sviluppatori di criptovalute è in calo
stovestock.substack.com (eng)
La seconda metà
ysymyth.github.io (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Figma sta lavorando su Figma Sites
threads.net (eng)
Bluesky aggiungerà i check blu per gli account "autentici e degni di nota"
theverge.com (eng)
Il primo trapianto di "cuore che batte senza sosta" al mondo è una svolta medica
newatlas.com (eng)

Video del giorno
Mezza maratona con i robot
Ecco il video recap della mezza maratona tenuta a Beijing dove hanno gareggiato molte case robotiche cinesi.
Vedi video su youtube.com (eng - 1:03)

Sito del giorno

State of Create - Versione italiana
Questo sito, oltre che ben fatto, presenta un vero e proprio documento che racconta lo shift di quest'anno della content economy. I follower diventano sempre più una vanity metric, gli algoritmi cercano solo l'attenzione delle persone e i creator si spostano verso nuovi orizzonti.
Link: stateofcreate.co (ITA)

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.