Salta al contenuto

Il nuovo Figure 03, Intel lancia Panther Lake, Qualcomm acquista Arduino

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon lunedì,
ringrazio tutto le persone che hanno scritto in risposta alla mia assenza di settimana scorsa. Sono dovuto stare via dei giorni per via di un virus intestinale ma fortunatamente già sabato stavo molto meglio e oggi ho con piacere raccolto tutte le news dei tre giorni che abbiamo saltato. Oggi parliamo del nuovo Figure 03 (sul quale abbiamo proposto anche un interessante video a fine rassegna); vedremo poi il tentativo di Intel di riottenere una posizione di leadership tramite il rilascio di un nuovo processore; poi Qualcomm che acquisisce l'italiana Arduino, e tanto altro ancora. Iniziamo!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

È uscito il nuovo robot Figure 03

Robotica
Figure AI ha presentato il robot umanoide Figure 03, alimentato dall'IA interna "Helix". Questo modello migliora il precedente con sensori avanzati (campo visivo aumentato del 60% e telecamere sui palmi), mani sensibili, ricarica wireless e audio potenziato. È più leggero e piccolo del 9%, avvolto in tessuto lavabile. Ancora non è pronto per l'uso domestico.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: AI4Business

Leggi tutto

Intel si rilancia con un nuovo chip per PC

Tecnologia
Intel ha svelato Panther Lake, il suo prossimo processore per laptop di fascia alta con intelligenza artificiale, il primo a usare la nuova tecnologia 18A. Offre prestazioni superiori del 50% rispetto al precedente e sarà disponibile da gennaio 2026.
~
Fonte: Reuters
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché Intel ha rischiato il collasso, non essendosi adattata in tempo alla rivoluzione dell'IA. Adesso stiamo assistendo a una lenta e dispendiosa rinascita, iniziata con il rimpiazzo del precedente CEO e continuata con l'acquisizione del 10% di Intel da parte del governo degli Stati Uniti, oltre che investimenti importanti da colossi come Nvidia e SoftBank.

Qualcomm acquista Arduino

Tecnologia
Qualcomm, colosso dei processori e modem per smartphone, sta acquisendo Arduino, l'azienda italiana leader nell'ecosistema open source di microcontrollori e software. Arduino manterrà il suo brand e la missione open source, supportando diversi fornitori di silicio (non solo Qualcomm).
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

La storia di Arduino

Arduino nasce nel 2005 a Ivrea, in Piemonte, da un gruppo di cinque amici che lavoravano all’Interaction Design Institute. L’obiettivo era creare una scheda elettronica economica e facile da programmare per studenti e designer, così da poter costruire oggetti interattivi senza dover conoscere l’elettronica in modo approfondito. Il nome “Arduino” viene da un bar di Ivrea dove i fondatori si riunivano, dedicato a re Arduino d’Ivrea. Grazie alla filosofia open-source, chiunque poteva copiare e migliorare il progetto: questo lo rese virale in tutto il mondo e trasformò Arduino in una piattaforma simbolo della cultura “maker”, usata ancora oggi per robot, sensori, installazioni artistiche e prototipi industriali.

Tesla ha annunciato modelli di auto elettriche più economici

Business
I nuovo modelli economici sono la Model Y e la Model 3, con prezzi di partenza di 39.990$ e 36.990$ rispettivamente. La model Y è arrivata anche in Italia. Le semplificazioni interne includono la rimozione dello schermo posteriore, l'uso di regolazioni manuali per sedili, volante e specchietti, e l'assenza di un filtro HEPA.
~
Fonte: CNET
Alternativa in italiano: Inside EVs

Leggi tutto

Annunciati i Premi Nobel 2025 per la fisica

Scienza
I ricercatori John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis hanno vinto il premio Nobel 2025 per la Fisica. Negli anni ’80 hanno dimostrato che gli effetti quantistici, che di solito riguardano particelle minuscole, possono manifestarsi anche su oggetti visibili a occhio nudo. Usando un piccolo circuito superconduttore chiamato giunzione Josephson, raffreddato quasi allo zero assoluto, hanno osservato che gli elettroni riuscivano a “passare” attraverso una barriera isolante, un effetto noto come tunneling quantistico. La prova più chiara è stata che la corrente elettrica del circuito non cambiava più con la temperatura: segno che stava avvenendo un fenomeno puramente quantistico. Questa scoperta ha aperto la strada alle moderne tecnologie quantistiche, come i computer quantistici, i sensori ultra-sensibili e la crittografia avanzata.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Elon Musk scommette miliardi a Memphis per recuperare terreno sull'IA

wsj.com (eng)

Un CEO misterioso e miliardi di fatturato: la Cina sta acquistando chip Nvidia sotto banco?

nytimes.com (eng)

Un interruttore per spegnere il dolore permanente

penntoday.upenn.edu (eng)

Lezioni amare nella creazione di prodotti AI

hex.tech (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

xAI raccoglierà 20 miliardi di dollari dopo un round di finanziamenti con Nvidia e altri

bloomberg.com (eng)

Google lotta legalmente per integrare Gemini AI con Maps e YouTube

dig.watch (eng)

Amazon lancia distributori automatici di farmaci da prescrizione a Los Angeles

cnbc.com (eng)

Video del giorno

Figure 03

Il video di presentazione ufficiale di Figure 03 mi è sembrato troppo lungo e poco pratico. In questo video del TIME invece è possibile scoprire più cose su questo nuovo modello. Mark Benioff, CEO di SalesForce, è anche proprietario del TIME ed è un grosso investitore in Figure.

Vedi video su youtube.com (eng - 6:04)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti