Salta al contenuto

Il piano Trump sull'IA, Leaks iPhone pieghevole, OpenAI e Oracle

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon giovedì,
il nuovo piano di Trump per vincere la gara all'IA sta già venendo criticato da molti per la totale mancanza di attenzione verso l'ecosostenibilità. Poi abbiamo leaks sulla dimensione del nuovo iPhone pieghevole, un contratto da 30 miliardi di dollari tra OpenAI e Oracle e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Trump ha rilasciato il suo piano di azione per vincere la gara sull'IA

Politica
Si propone una drastica riduzione delle regolamentazioni, a scapito dell'impatto ambientale favorendo le aziende tech e del settore dei combustibili fossili, e concedendo anche esenzioni dalle leggi sul rispetto ambientale. Si incoraggia anche il mantenimento in funzione degli impianti a carbone.
~
Fonte: CNET
Alternativa in italiano: Il Sole 24 ORE

Leggi tutto

Trapelati i dettagli delle dimensioni del display dell'iPhone pieghevole

Tecnologia
Il primo iPhone pieghevole di Apple sarà dotato di un display interno da 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici, confermando precedenti indiscrezioni. Il dispositivo si distinguerà per un display interno "senza piega". I leak parlano di due fotocamere posteriori, una anteriore e l'integrazione del Touch ID nel pulsante di accensione, al posto del Face ID.
~
Fonte: Mac Rumors
Alternativa in italiano: Tom's HW

Leggi tutto

OpenAI paga Oracle 30 miliardi di dollari all'anno per servizi di data center

Big tech
L'intesa che ha già fatto volare il titolo di Oracle. L'investimento fa parte del progetto Stargate, un'iniziativa da 500 miliardi di dollari per la costruzione di data center che vedrà OpenAI e Oracle costruire un'enorme struttura ad Abilene, Texas, in grado di fornire 4,5 gigawatt di capacità. Questo singolo accordo rappresenta un impegno di spesa annuo tre volte superiore all'attuale fatturato annuale di OpenAI.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

L'IA invade YouTube Shorts e Google Photos da oggi

Intelligenza Artificiale
Google ha iniziato a rilasciare funzionalità di IA generativa
sui suoi prodotti video e foto, incluso YouTube Shorts, dove ora è possibile utilizzare una foto per creare nuovi video AI. La tecnologia attualmente si basa sul modello Veo 2, meno realistico rispetto a Veo 3, ma è previsto un aggiornamento a breve. Le funzionalità sono al momento disponibili solo in Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, con l'espansione a più paesi in futuro.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Tutto Android

Leggi tutto

Google sviluppa uno strumento AI per completare le iscrizioni romane antiche

Intelligenza Artificiale
Google DeepMind ha creato Aeneas, un nuovo strumento IA
addestrato su quasi 200.000 iscrizioni. Aeneas può prevedere dove e quando un'iscrizione è stata realizzata, stimando la provincia romana e l'epoca con un'accuratezza di circa 13 anni. Inoltre, è in grado di suggerire parole mancanti in testi danneggiati e di identificare connessioni storiche profonde tra iscrizioni diverse.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta (notizia di ieri alle 17)

Leggi tutto

I ricercatori di Meta sviluppano un braccialetto a controllo gestuale

Intelligenza Artificiale
I ricercatori di Meta stanno sviluppando un braccialetto che permette di controllare un computer attraverso semplici gesti della mano, come scrivere in aria. Questo dispositivo sfrutta l'elettromiografia di superficie (sEMG) per rilevare i segnali elettrici dei muscoli, interpretando le intenzioni di movimento dell'utente ancor prima che l'azione si completi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Multiplayer

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Apple spiega come ha addestrato i suoi nuovi modelli AI: 4 punti interessanti

9to5mac.com (eng)

L’intelligenza artificiale come principale fonte di empowerment per tutti

openai.com (eng)

L'intelligenza artificiale propone esperimenti di fisica bizzarri. Ma funzionano.

quantamagazine.org (eng)

Il CEO di OpenAI dice alla Federal Reserve che intere categorie di lavoro scompariranno a causa dell'IA

theguardian.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

La web app di Gemini ha rilasciato la nuova homepage

9to5google.com (eng)

L'attacco hacker al server Microsoft ha raggiunto quota 400 vittime

reuters.com (eng)

Uber consentirà alle donne autiste e passeggere di richiedere di non essere associate a uomini

cnbc.com (eng)

Video del giorno

Le tre paure di Sam Altman sull'IA

Due giorni fa c'è stato un interessantissimo incontro con Sam Altman alla Casa Bianca. In questo spezzone di FOX News è possibile ascoltare una delle risposte più interessanti, perché Sam parla sempre molto positivamente dell'IA ed è raro sentirlo parlare degli effettivi rischi, ma in realtà qui parla di tre categorie di rischio molto specifiche.

Vedi video su youtube.com (eng - 5:30)

Sito del giorno

Darkstar Fury

Patrick Heintzmann è uno sviluppatore tedesco che si definisce Creative Developer e tutti i suoi lavori lo dimostrano. Di recente ha rilasciato questo videogioco completamente web based, diviso in livelli e fatto molto bene.

Link: www.darkstarfury.com

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti