Buon giovedì,
oggi abbiamo molte novità lato AI. È curioso vedere come nel mese di agosto, un mese in cui in Europa (e forse soprattutto in Italia) si produce molto meno, dall'altra parte del mondo vengono rilasciati modelli importantissimi, tra cui l'imminente GPT-5. Oggi vedremo Genie 3 (molto interessante), GPT-OSS e Opus 4.1, ma non solo! Buona lettura.

Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

DeepMind presenta Genie 3 che crea simulazioni interattive in tempo reale
Intelligenza Artificiale
Google DeepMind ha presentato Genie 3, un "world model" che genera mondi interattivi in tempo reale da immagini o prompt. Permette di modificare ambienti e personaggi. Il primo obiettivo di Genie è addestrare intelligenze artificiali facendole vivere dentro mondi simulati infiniti, risolvendo il problema della scarsità di dati nel mondo reale.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto
Una chiave per l'AGI
I mondi simulati (anche detti "world model") sono considerati un passo fondamentale verso l'AGI. Uno dei fattori più importanti per l'IA è la qualità e la quantità del suo addestramento e i "world model" permettono di ottemperare alla scarsità di dati del mondo reale.


OpenAI rilascia un modello GPT gratuito open-weight
Intelligenza Artificiale
OpenAI ha rilasciato GPT-OSS, il suo primo modello open-weight dai tempi di GPT-2, scaricabile gratuitamente e personalizzabile. Disponibile in due versioni (una più impegnativa che richiede una GPU Nvidia e una meno), sta venendo distribuito su Hugging Face e Azure. Può ragionare, navigare sul web, scrivere codice ed è eseguibile sul proprio laptop.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: ActuIA
Leggi tutto
Cos'è un modello open-weight?
Un modello “open-weight” è un’intelligenza artificiale i cui pesi – cioè i numeri che regolano come il modello prende decisioni – sono resi pubblici. Durante l’addestramento, un’IA impara aggiustando milioni o miliardi di questi pesi, che funzionano un po’ come i “ricordi” del modello... Leggi tutto


Anthropic presenta un modello AI più potente: Claude Opus 4.1
Intelligenza Artificiale
Anthropic ha rilasciato Opus 4.1, un aggiornamento del suo modello di intelligenza artificiale di punta, migliorato in programmazione e analisi dati. Ha ottenuto due punti in più rispetto al suo predecessore sul benchmark lato programmazione. Precede il grande lancio del rivale GPT-5.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: DDay
Leggi tutto


Nvidia afferma che i suoi chip AI non hanno un "kill switch"
Cybersecurity
Nvidia ha respinto le accuse cinesi su presunti "kill switch" o "backdoor" nei suoi chip AI H20, destinati alla Cina, cioè la possibilità di spegnerli da remoto a piacimento. Il Chief Security Officer di Nvidia ha dichiarato che queste funzioni non sono presenti e sono considerate vulnerabilità pericolose.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto


Ozempic riduce l'età biologica di 3,1 anni
Scienza
Uno studio clinico randomizzato su 108 persone con lipoipertrofia associata a HIV ha mostrato che il trattamento con Ozempic per 32 settimane ha ridotto l’età biologica media di 3,1 anni. I ricercatori hanno misurato l’invecchiamento biologico tramite orologi epigenetici, osservando il sistema infiammatorio e il cervello.
~
Fonte: MedPath
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Cos'è l'Ozempic?
Ozempic è un farmaco usato principalmente per trattare il diabete di tipo 2, ma negli ultimi anni è diventato noto anche per la perdita di peso... Leggi tutto
Cos'è un orologio epigenetico?
Un orologio epigenetico è uno strumento scientifico che stima l’età biologica di una persona analizzando modifiche chimiche al DNA chiamate metilazioni, che... Leggi tutto


Ricercatori AI cinesi hanno simulato il cervello di una scimmia su un computer
Tecnologia
Ricercatori cinesi hanno creato "Darwin Monkey", un computer neuromorfico con 960 chip che simula il cervello di una scimmia. È il più grande sistema neuromorfico al mondo, con ogni chip contenente oltre 2 miliardi di neuroni. All'interno lavora con DeepSeek. Questo segue il predecessore "Darwin Mouse", notevolmente più piccolo.
~
Fonte: PC Mag
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Che cos'è un sistema neuromorfico?
Un sistema neuromorfico è un tipo di computer progettato per imitare il funzionamento del cervello umano o animale, sia nel modo in cui elabora le informazioni sia nella struttura fisica dei circuiti... Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
Perché non accetto i contenuti AI-generated sul mio blog
seangoedecke.com (eng)
Sviluppatori, reinventati
ashtom.github.io (eng)
Sono preoccupato per gli sviluppi a breve termine dell'IA non-LLM
lesswrong.com (eng)
No, l'intelligenza artificiale non rende gli ingegneri 10 volte più produttivi
colton.dev (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Google Gemini può ora creare storie per bambini generate con l'IA
theverge.com (eng)
Data di lancio dell'iPhone 17 forse è trapelata dagli operatori telefonici tedeschi
appleinsider.com (eng)
Google stanzia 1 miliardo di dollari per la formazione sull'IA nelle università statunitensi
reuters.com (eng)

Video del giorno
Genie 3 di Google DeepMind
Genie 3 di Google DeepMind è un modello di intelligenza artificiale capace di generare ambienti 3D interattivi in tempo reale partendo da un semplice testo. Offre inoltre la possibilità di modificare dinamicamente l'ambiente utilizzando nuovi prompt testuali, ad esempio cambiando il tempo atmosferico o aggiungendo elementi come personaggi o oggetti.
Vedi video su youtube.com (eng - 2:22)

Tool del giorno

ElevenLabs Music
Ne abbiamo parlato ieri ma non avevamo ancora condiviso la pagina. ElevenLabs, come detto, è uno dei software di text-to-speech più in uso al mondo e da qualche giorno ha rilasciato tutto un nuovo mondo, cioè la generazione AI di tracce musicali.
Link: elevenlabs.io/music

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.