Buon lunedì,
Microsoft e OpenAI sono partite come una coppia inseparabile ma la relazione sta diventando sempre più complicata e OpenAI diventa sempre di più un competitor, con Microsoft che presenta un nuovo modello IA, che vedremo insieme. Abbiamo poi un bug "zero-click" su WhatsApp, Framer che viene valutata 2 miliardi di dollari, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Microsoft inizia i test di un suo modello IA
Intelligenza Artificiale
Microsoft ha iniziato a testare pubblicamente MAI-1-preview, il primo modello fondamentale di Microsoft addestrato interamente in-house, sviluppato con l'aiuto di circa 15.000 GPU Nvidia H100.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: 01net
Leggi tutto
OpenAI e Microsoft
Partiti come una coppia inseparabile, oggi i due colossi iniziano a considerarsi competitor. Microsoft è ancora l'investitore di maggioranza, con oltre 13 miliardi di dollari. OpenAI è passata da appoggiarsi solo ai servizi Microsoft ad utilizzare altri provider cloud come Google e Oracle.


WhatsApp risolve un bug "zero-click" per hackerare utenti Apple
Cybersecurity
WhatsApp ha corretto una vulnerabilità nelle sue app iOS e Mac, usata per violare dispositivi Apple con un complicato "attacco zero-click" (cioè senza necessità che l'utente clicchi su un link per infettarsi) indirizzato a utenti specifici — si tratta di meno di 200 persone, alle quali sono stati rubati dati e messaggi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Tom's Hardware
Leggi tutto


Framer raggiunge una valutazione di 2 miliardi di dollari
Startup
Framer, website builder no-code, ha raggiunto una valutazione di 2 miliardi di dollari dopo aver raccolto 100 milioni di dollari in Serie D. Con oltre mezzo milione di utenti attivi, l'azienda ha già superato i 50 milioni di dollari di ricavi annuali.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Perché è importante?
Perché è necessario rimanere informati sul panorama dei website builder e del vibe coding, grandi trend in ampia crescita. Tra le aziende di punta della prima categoria citata abbiamo nomi come Framer, SquareSpace, Figma e Wix. Tra quelle della categoria vibe coding abbiamo Cursor, Lovable, Replit e Windsurf.


Tesla ha negato di avere dati su incidenti mortali fino a quando un hacker non li ha trovati
Legge
Un tribunale in Florida ha dichiarato Tesla parzialmente responsabile per la morte di un pedone nel 2019. I familiari della vittima chiedevano le informazioni registrate da sensori e telecamere prima e dopo l’impatto. Tesla ha sostenuto di non averli, ma un’hacker li ha estratti direttamente dall’auto. In aula, l’azienda ha parlato di “dati persi per cattiva gestione”, ammettendo di aver sottovalutato la situazione.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Red Hot Cyber
Leggi tutto


Elon Musk annuncia la data del primo recupero di Starship
Spazio
Il primo tentativo di cattura dello Starship avverrà tra i voli 13 e 15, probabilmente nel 2026, in base ai risultati dei prossimi voli. Durante il volo 10 lo stadio superiore di Starship ha svolto un ammaraggio con successo atterrando a soli tre metri dal bersaglio.
~
Fonte: Teslarati
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Perché è importante?
Perché il volo 10 che abbiamo condiviso settimana scorsa è stato un gran successo: lo stadio superiore in quel caso è ammarato nell'Oceano Pacifico. Il prossimo step, cioè il recupero "al volo" dello stadio porterebbe Starship a un sistema di riutilizzo perfetto al 100%.


La più grande batteria di sabbia al mondo è attiva in Finlandia
Scienza
La Finlandia ha inaugurato a Pornainen la più grande batteria a sabbia del mondo. Questa tecnologia immagazzina 100 MWh di calore da fonti rinnovabili, riducendo del 70% le emissioni di carbonio. È un sistema di accumulo termico che conserva il calore anche per mesi.
~
Fonte: New Atlas
Alternativa in italiano: Futuro Prossimo
Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
Le 100 persone più influenti nell'IA secondo il TIME
time.com (eng)
I boss obbligano davvero i dipendenti a usare strumenti AI?
piccalil.li (eng)
Ecco perché dovremmo adottare i medici AI
theguardian.com (eng)
Tutti i nostri farmaci arriveranno dalla Cina?
atelfo.github.io (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
TikTok ora consente a tutti di inviarsi messaggi diretti con memo vocali e immagini
theverge.com (eng)
Il MagSafe Battery Pack di Apple, ormai fuori produzione, non si attacca più solo agli iPhone
9to5mac.com (eng)
TransUnion afferma che gli hacker hanno rubato i dati personali di 4,4 milioni di clienti
techcrunch.com (eng)
Questa hypercar elettrica cinese è appena andata più veloce di una Koenigsegg Agera RS (video)
caranddriver.com (eng)

Video del giorno
Python - il documentario
Mesi fa abbiamo messo il trailer di questo documentario e tre giorni fa è uscito. Python è uno dei linguaggi di programmazione più famosi al mondo e, anche se non sei sviluppatore, vale davvero la pena guardare questo film, completamente gratuito su YouTube.
Vedi video su youtube.com (eng - 1:24:04)

Tool del giorno

Nuraform
Se conosci TypeForm o Google Forms, potresti dare un'occhiata a questo tool. A differenza di questi ultimi due, ha davvero tanta, tanta IA — sia in sede di generazione del questionario che per elaborare i risultati, con grafici ad-hoc e riassunti personalizzati sull'indagine che stai facendo.
Link: nuraform.com

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.