Salta al contenuto

Un'analisi social dell'omicidio di Charlie Kirk

Come reagisce internet di fronte a fatti di questa portata?

Buon sabato,
è difficile che questa settimana non abbiate sentito parlare dell'omicidio di Charlie Kirk. Oggi ho cercato di scrivere un'analisi di tutto ciò che accade online dopo un evento di questa portata. Buona lettura!

Editoriale del sabato

Ispirato alle notizie della settimana.

Un'analisi social dell'omicidio di Charlie Kirk

[...] È mercoledì e sono le 22:30, ho finito Morning Tech per tempo e sto andando a salutare degli amici in zona Firenze Sud. Scendo dal motorino, prendo il cellulare e mi appare una notifica di Reuters: a sole due ore dalla sparatoria l'informazione era già dall'altra parte del mondo. Charlie Kirk è stato sparato.

La notizia mi shocka, non è assolutamente un volto né una voce poco familiare. Lì per lì penso che sia un omonimo o che abbiano sbagliato a scrivere, ma poi apro la notizia e poche righe confermano che si tratta proprio di quel Kirk, classe '93, padre di due figlie. Non riesco a trattenermi: apro X, scrivo "Charlie Kirk", il primo risultato è il video esplicito. [...]

Continua a leggere

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Notizie della settimana

Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

Tutto ciò che è stato annunciato all'evento Apple

Tecnologia
Apple ha presentato la linea iPhone 17 con il nuovo iPhone Air, tre Apple Watch (Series 11, Ultra 3, SE) e gli AirPods Pro 3. Tra le novità, le notifiche di ipertensione sui Watch e traduzione linguistica in tempo reale negli AirPods. iOS 26 (con il liquid glass) sarà disponibile per tutti a partire da lunedì.
~
Fonte: Wired
Alternativa in italiano: Macitynet

Leggi tutto

Non c'è traccia di AI

A parte la traduzione in tempo reale tramite AirPods Pro 3, c'è stato pochissimo riferimento all'intelligenza artificiale, dopo un 2024 in cui l'IA ha fatto da padrona, con molte più promesse che fatti. Nell'evento di ieri non c'è stato riferimento alcuno a Siri, che è l'elefante nella stanza. Nonostante ciò gli investitori non si sono smossi e le azioni di Apple sono scese solo dell'1.5%.

Oracle e OpenAI firmano un accordo da 300 miliardi di dollari

Business
OpenAI ha impegnato 300 miliardi di dollari con Oracle per ottenere potenza di calcolo su un periodo di circa cinque anni, a partire dal 2027. Questo accordo, tra i maggiori contratti cloud, richiederà 60 miliardi di dollari annui ad OpenAI, superando i suoi ricavi attuali. Le azioni Oracle sono salite del 43%.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore

Leggi tutto

La vastità dei costi

Non so quanto il lettore medio si rende conto di quanto siano enormi questi numeri. Per fare un confronto, si consideri che un'agenzia spaziale come la NASA ha dei budget di 20, 30 o 40 miliardi di dollari annui. Solo i costi annuali di potenza di calcolo che servono a OpenAI (che è solo una delle aziende private del settore) superano quindi i costi di tutti i progetti annuali della NASA.

Bending Spoons acquisisce Vimeo per 1,38 miliardi di dollari

Business
Di recente il CEO di Vimeo Philip Moyer (salito in carica da appena un anno) aveva licenziato il 10% dell'organico, incrementato le tariffe e orientato verso il b2b. Vimeo si aggiunge al portfolio di grandi aziende acquisite dall'italiana Bending Spoons.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Bending Spoons

In un panorama tecnologico italiano ed europeo "decadente" — se comparato a Stati Uniti o Cina — non è possibile non fare un eccezione per Bending Spoons, un'azienda nata a Copenaghen da founder italiani e poi spostata a Milano, che ora vale 2.6 miliardi di dollari. Considerata tra i migliori ambienti di lavoro e tra i migliori stipendi in Italia, ha dimostrato negli anni scelte strategiche e qualità dei propri prodotti, completamente sopra la media. Il lato "oscuro", di cui parlano molti (ma che rimane un opinione), è che dopo aver acquisito un'azienda tende a licenziarne gran parte del personale.

Un progetto di legge californiano sugli AI companion sta per diventare legge

Legge
L'Assemblea della California ha approvato il disegno di legge SB 243, che mira a regolamentare i chatbot companion di intelligenza artificiale. La norma (prima al mondo) intende proteggere minori e utenti vulnerabili, imponendo avvisi periodici e responsabilità legale alle aziende in caso di violazioni. Se promulgata, entrerebbe in vigore il 1° gennaio 2026.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

I rischi degli AI companion

Negli ultimi anni alcuni utenti hanno sviluppato una forte dipendenza emotiva, arrivando a isolarsi nella vita reale e riducendo le interazioni sociali autentiche; in alcuni casi i bot hanno incoraggiato comportamenti autolesionisti o distorti, perché i filtri di sicurezza non erano efficaci; c’è stato anche l’effetto “illusione affettiva”, con persone convinte che il legame fosse reale, finendo in stati di frustrazione o depressione quando il servizio veniva interrotto o cambiava le regole; infine, ci sono preoccupazioni sul trattamento dei dati personali, visto che queste app raccolgono dettagli molto intimi sulla vita degli utenti.

SpaceX scommette 17 miliardi nel mercato della telefonia diretta satellite-cellulare

Spazio
SpaceX spenderà 17 miliardi di dollari per comprare da EchoStar le frequenze radio necessarie ai servizi Starlink “direct-to-cell”, cioè la possibilità di collegarsi a internet o fare chiamate dal cellulare direttamente via satellite senza passare dalle torri telefoniche. Con questo accordo, SpaceX diventa proprietaria delle licenze e non dovrà più appoggiarsi a partner telefonici.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Cos'è lo spettro wireless?

Per “spettro wireless” si intende l’insieme delle frequenze radio disponibili nell’aria, cioè quelle onde elettromagnetiche invisibili che usiamo per far funzionare cellulari, Wi-Fi... Leggi tutto

Perché è importante?

Perché l'avanzata di SpaceX è inesorabile. Non solo ha uno stacco clamoroso in termini di numeri di satelliti in orbita bassa rispetto ai competitor, ma è già presente con trattative commerciali in tutto il mondo e piano piano sta conquistando anche il mondo della telefonia satellitare.

NASA scopre delle "potenziali biosignature" in una roccia antica marziana

Spazio
Il rover Perseverance della NASA non ha trovato vita su Marte, ma ha scoperto "potenziali biosignature" in rocce antiche. Tra i ritrovamenti, macchie con minerali ridotti e nuove flecks verdi di composti di ferro/zolfo legati a sostanze organiche. La conferma definitiva richiede il ritorno dei campioni sulla Terra, ma la missione affronta tagli al budget.
~
Fonte: New Scientist
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Cosa sono le biosignature?

Le biosignature sono tracce chimiche, fisiche o mineralogiche che possono suggerire la presenza o l’attività passata di organismi viventi, ma che non rappresentano una prova definitiva. Si tratta quindi di indizi, come particolari composti organici, rapporti isotopici insoliti o strutture minerali che sulla Terra sono spesso legati a processi biologici, ma che potrebbero avere anche origini puramente geologiche.

Cosa sappiamo della vita su Marte?

Non ci sono prove dirette di vita passata o presente. Quello che sappiamo è che in epoche remote il pianeta aveva acqua liquida in superficie, un’atmosfera più densa e condizioni potenzialmente favorevoli alla vita microbica. Le missioni recenti hanno trovato molecole organiche, minerali compatibili con ambienti abitabili e possibili biosignature, ma finora nessuna scoperta ha dimostrato in modo conclusivo l’esistenza di vita marziana. Non sono mai state scoperte strutture biologiche dirette (come microfossili) né prove inequivocabili di metabolismo attivo.

Warner Bros. e DC Comics citano in giudizio Midjourney

Legge
Warner Bros. Discovery ha accusato MidJourney di riprodurre immagini sotto copyright come Batman, Scooby Doo e Bugs Bunny. È la terza major di intrattenimento a denunciare Midjourney, seguendo Disney e Universal che hanno citato in giudizio la società per motivi simili a giugno.
~
Fonte: CNET
Alternativa in italiano: Corriere della Sera

Leggi tutto

Perché è importante?

Abbiamo citato spesso quanto ci sia stato un periodo di anarchia totale rispetto all'addestramento dell'IA — non sono escluse in nessun modo le IA generative come MidJourney. Con MT continuiamo a monitorare "la pila" di denunce e il loro sviluppo nel tempo.

Letture interessanti

Della settimana, in lingua inglese.

Dentro il complotto di Spotify per abbattere Apple

wsj.com (eng)

Come gli investitori pensano che l'IA farà davvero soldi

nymag.com (eng)

L'IA non sta solo mettendo fine ai lavori entry-level. È la fine della career ladder per come la conosciamo.

cnbc.com (eng)

Nel giro di tre anni, Internet sarà più morto che vivo

popularmechanics.com (eng)

Notizie veloci

Della settimana, in lingua inglese.

DeepSeek prepara un agente AI che rilascerà entro il 2025

bloomberg.com (eng)

Tesla propone un pacchetto retributivo per Musk del valore di mille miliardi di dollari in un decennio

wsj.com (eng)

I display E-Paper stanno raggiungendo il regno degli LCD

ieee.org (eng)

Canon ripropone una fotocamera compatta del 2016 con meno funzioni e un prezzo più alto (perché è virale)

theverge.com (eng)

Klarna apre a 52 dollari ad azione al debutto alla Borsa di New York

cnbc.com (eng)

Larry Ellison è più ricco di 110 miliardi di dollari dopo l’incredibile rapporto sugli utili di Oracle

cnbc.com (eng)

Spotify aggiunge lo streaming lossless dopo 8 anni di teasing

theverge.com (eng)

Musk afferma che Starship sarà più grande e completamente riutilizzabile nel 2026

bloomberg.com (eng)

Video della settimana

Nano Banana vs Photoshop

Nano Banana, il nuovo modello di generazione immagini incentrato sull'editing di foto esistenti di Google, è sulla bocca di tutti recentemente. In questo video, PiXimperfect fa un comparison oggettivo tra Photoshop e Nano Banana.

Vedi video su youtube.com (eng - 12:03)

Sito della settimana

Book my flight

Questa startup, incubata da YC, trova i migliori voli a partire da un prompt. Ho provato scrivendo "I'd like to spend three weeks in december somewhere exotic but cheap and digital nomad friendly (I live in italy)" e ha selezionato Bangkok, Manila e Lisbona, offrendo prezzi bassissimi.

Link: bookmyflight.ai

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti