Salta al contenuto

ChatGPT ingloba le app, Il successore di Tim Cook, OpenAI firma con AMD

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon martedì,
ieri mi sono visto in diretta il keynote di apertura (che ho linkato in fondo alla rassegna) dell'OpenAI DevDay 2025 a San Francisco, dove l'azienda spinge tanto sull'IA agentica e presenta la possibilità di inglobare app come Spotify, Figma, ecc. direttamente nella chat — ne parleremo meglio insieme. Poi vedremo un articolo di Bloomberg in cui si dichiara il miglior candidato alla successione al trono morsicato di Tim Cook. Parleremo di un mega contratto tra OpenAI e AMD, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

OpenAI permetterà agli sviluppatori di creare app per ChatGPT

Intelligenza Artificiale
Durante l'OpenAI DevDay 2025 è stata presentata una nuova feature che permette di "richiamare", da ChatGPT, applicazioni esterne come Canva, Figma, Spotify, Zillow, ecc. per ad esempio generare slide con Canva o interfacce con figma direttamente in chat. Gli sviluppatori hanno adesso la possibilità di integrare il proprio software dentro ChatGPT.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Uagna

Leggi tutto

È stato individuato il successore di Tim Cook per la dirigenza di Apple

Big tech
Il candidato è John Ternus, vicepresidente senior dell'ingegneria hardware. Tim Cook ha convinto molti executive a ritardare la loro dipartita ma adesso potrebbero lasciare l'azienda tutti insieme. Il COO Jeff Williams ha già dato le dimissioni e uscirà entro fine anno.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

OpenAI firma un accordo miliardario con AMD

Big Tech
OpenAI e il produttore di chip AMD hanno siglato un accordo multimiliardario che include non solo la fornitura di chip ma anche la possibilità per OpenAI di acquisire fino al 10% di AMD. L'intesa mira a soddisfare l'ingente fabbisogno di potenza di calcolo di OpenAI e porterà ad AMD entrate per oltre 100 miliardi di dollari in quattro anni.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore

Leggi tutto

Il Rabbit R1 è tornato, dopo uno dei flop più grandi degli ultimi anni

Intelligenza Artificiale
Il gadget AI Rabbit R1, dopo uno dei lanci più deludenti dell'ultimo anno, è tornato, ha appena rilasciato RabbitOS 2: un software completamente riscritto da zero. La novità principale sono le "Creations", che permettono agli utenti di di creare app personalizzate dentro il dispositivo tramite vibe-coding.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Cosa è successo con Rabbit R1?

Quando Rabbit presentò l’R1 al CES 2024, ci fu un’esplosione di hype: un dispositivo arancione disegnato dall'azienda svedese Teenage Engineering che prometteva di “fare le cose al posto tuo” grazie a un’IA capace di pensare e agire autonomamente. Le prenotazioni volarono oltre 100.000 unità in pochi giorni e i social impazzirono per quello che sembrava il primo vero “AI companion”. Ma al lancio, ad aprile, tutto crollò. Le recensioni rivelarono che l’R1 era in realtà un telefono Android semplificato, privo delle funzioni promesse. Il colpo di grazia arrivò dal video di Marques Brownlee, che lo definì “il peggior prodotto dell’anno”, innescando un’ondata di delusioni e richieste di rimborso. Rabbit cercò di difendersi parlando di “beta pubblica”, ma ormai la fiducia era svanita e l’R1 divenne il simbolo del primo grande flop dell’hype sugli assistenti AI.

Un diciannovenne ottiene 2,6 milioni di dollari da dirigenti Google per la sua startup AI

Startup
Questo articolo parla della storia di Dhravya Shah, un diciannovenne che ha creato Supermemory, una soluzione per dotare le app AI di memoria a lungo termine. Anni prima di Supermemory aveva sviluppato app e bot, di cui una è stata venduta ad un'azienda di social media. Con i soldi della exit si è trasferito negli USA per frequentare l'Arizona State University, ha ottenuto un internship a CloudFlare dove è diventato Developer Relations Lead e, sotto consiglio del CTO dell'azienda, ha trasformato Supermemory in un prodotto vero, che ha appena ottenuto 2,6 milioni di dollari da vari VC con nomi di investitori importanti.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

La corsa agli smart glasses è davvero iniziata

theverge.com (eng)

La lotta per risolvere il problema del cancro alla prostata

bloomberg.com (eng)

Il duopolio delle stablecoin sta finendo

murmurationstwo.substack.com (eng)

L'ingegnere autodidatta che sta sfidando Elon Musk e Jeff Bezos

wsj.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Stellantis prevede investimenti di 10 miliardi di dollari per rilanciare le attività negli Stati Uniti

finance.yahoo.com (eng)

La giapponese Asahi riavvia la produzione di birra dopo un attacco informatico

reuters.com (eng)

Microsoft inizia a distribuire la tanto attesa Taskbar per gli utenti smanettoni di Windows 11

windowscentral.com (eng)

Violati dati del servizio clienti di Discord: trapelano informazioni sugli utenti e documenti d'identità scannerizzati

theverge.com (eng)

Google interrompe la vendita di Pixel 6 e Pixel 6 Pro ricondizionati e abbassa i prezzi di Pixel 7

9to5google.com (eng)

Le azioni di Figma salgono fino al 16% dopo che il CEO di OpenAI Altman ha promosso l’integrazione di ChatGPT

cnbc.com (eng)

Video del giorno

OpenAI DevDay 2025: Opening Keynote con Sam Altman

Se sei uno sviluppatore devi vedere questo keynote: se hai smanettato fino a adesso con l'IA sai bene che il prossimo trend e l'IA agentica e questo video la presenta molto bene, insieme ad altre novità. Consiglio la visione anche per chi non sviluppa.

Vedi video su youtube.com (eng - 52:38)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti