Salta al contenuto

Ecco la tua vita fra dieci anni

Stiamo vivendo l'era più veloce che la storia abbia mai conosciuto.

Buon sabato,
qualche giorno fa Mark Zuckerberg ha pubblicato un manifesto AI, vale a dire la visione che Meta ha sul futuro della superintelligenza. Sono partito da lì per parlare di come le aziende tech stanno decidendo ogni dettaglio della tua vita e della tua giornata. MT non è un servizio di news, è una realtà che monitora gli avvenimenti che stanno forgiando il domani, ed è proprio sulla base di questi che l'editoriale di oggi parla di come sarà la tua vita fra dieci anni. Buona lettura!

Attenzione: ricordiamo, con un po' di preavviso, che Morning Tech andrà in ferie nelle due settimane centrali di agosto: dall'11 al 23 compresi.

Editoriale del sabato

Ispirato alle notizie della settimana.

Ecco la tua vita fra dieci anni

Due giorni fa Mark Zuckerberg ha pubblicato il manifesto AI di Meta: una pagina bianca scritta in Times New Roman che si distingue con forza rispetto a qualsiasi altro contenuto del loro sito web.

Le big tech non comandano il mondo ma sicuramente lo disegnano. In questo stesso istante un team di sviluppatori, ricercatori e designer sta decidendo quale saranno le tue abitudini e la tua vita fra dieci anni, come ti sposterai da un luogo a un altro, come gestirai i tuoi ricordi, come ti organizzerai la giornata o come parlerai con uno sconosciuto che ti chiede dov'è la stazione dei treni più vicina.

Continua a leggere

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Notizie della settimana

Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

GPT-5 uscirà molto probabilmente ad agosto

Intelligenza Artificiale
OpenAI è vicina al lancio del suo modello GPT-5, atteso forse ad agosto, in seguito ad un rinvio dovuto a complessità d'integrazione. Promette di fondere le capacità di ragionamento con quelle dei modelli GPT standard, modulando in base al contesto la combinazione ottimale di velocità e qualità. L'accesso sarà differenziato in base agli abbonamenti.
~
Fonte: ZDNet
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Tecnologia
Neuralink di Musk si è unita a uno studio clinico internazionale sulle protesi visive, collaborando con ricercatori per sviluppare un "occhio bionico intelligente". L'obiettivo è aiutare i non vedenti a riconoscere volti, orientarsi all'aperto e leggere. Sebbene il chip Blindsight di Neuralink sia stato testato solo su animali, si punta al lancio entro il 2030 e a un miliardo di entrate entro il 2031.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Unitree presenta un robot umanoide a meno di 6.000 dollari

Startup
Una delle startup cinesi più promettenti nel settore della robotica ha lanciato un robot umanoide a meno di 6.000 dollari, un prezzo accessibile anche a famiglie e privati. Pesa 25kg, ha 26 giunture e intelligenza artificiale che include riconoscimento vocale e di immagini.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Approvato il primo farmaco per la prevenzione dell'HIV

Scienza
Una svolta storica nella lotta all'HIV: è stato approvato un nuovo farmaco iniettabile solo due volte l'anno, che offre una protezione quasi totale dal virus. Questa innovazione, già insignita come scoperta dell'anno, è stata appena resa accessibile a livello globale. L'obiettivo è eradicare completamente l'epidemia.
~
Fonte: New Atlas
Alternativa in italiano: AGI

Leggi tutto

Meta sta sviluppando un nuovo smartwatch con fotocamera

Tecnologia
Meta sta riattivando il progetto di uno smartwatch, inizialmente accantonato nel 2022. Questo nuovo dispositivo si integrerà con gli occhiali Ray-Ban e i visori Quest, ma il suo punto di forza sarà l'interazione con l'ambiente circostante tramite fotocamere integrate. Potrebbe essere presentato al Meta Connect il 17 settembre.
~
Fonte: 9to5google
Alternativa in italiano: HW Upgrade

Leggi tutto

Microsoft Edge lancia la modalità "Copilot"

Intelligenza Artificiale
La funzionalità, di nome "Copilot Mode", include una nuova interfaccia per la ricerca e la conversazione assistita, oltre alla capacità di fornire aiuto contestuale su pagine web specifiche, come il riassunto di testi lunghi su una pagina che stai visitando. Ha anche un agente che compie task al posto tuo.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Il Software

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché stiamo vivendo una transizione di tutti i browser verso i browser AI. Le piattaforme di navigazione stanno gradualmente spostandosi da url-centriche a IA-centriche.

La Russia crea una nuovo ecosistema digitale attorno alla super app del Cremlino

Politica
Putin sta promuovendo Max, una nuova app multifunzione gestita dal governo e priva di crittografia end-to-end. Max consente comunicazioni, pagamenti, accesso ai servizi pubblici e altro, ma fa parte di una strategia più ampia di “sovranità digitale”, simile al modello cinese. Il governo mira a sostituire app straniere come WhatsApp, considerate rischiose per la sicurezza nazionale.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché quello delle app all-in-one è un trend da monitorare, al quale anche Elon Musk sta puntando con X. L'idea di avere un'app che gestisce tutto (dai pagamenti, ai viaggi, alle prenotazioni ai ristoranti, ecc.) è partita dalla Cina ed è stata anche ampiamente utilizzata come strumento di controllo.

NotebookLM è stato aggiornato con la generazione dei video esplicativi

Tecnologia
NotebookLM è un tool molto interessante di Google che permette di elaborare lunghi documenti a fini principalmente di studio. Una feature che è sempre piaciuta molto è stata l' "Audio overview", cioè la possibilità di generare un podcast con due host AI che parlano del contenuto che hai caricato. Di recente Google ha pubblicato "Video overview", che consiste in un video illustrato e una voce narrata.
~
Fonte: Google
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

OpenAI apre uno dei più grandi data center d'Europa con 100.000 chip Nvidia

Business
Il suo primo data center europeo verrà costruito in Norvegia. Si tratta di una joint venture tra l'azienda britannica Nscale, responsabile della progettazione e costruzione, e l'azienda norvegese Aker, specializzata in infrastrutture energetiche. OpenAI acquisterà la capacità di calcolo dal data center, con 100.000 GPU Nvidia entro la fine del 2026.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: DDay

Leggi tutto

È sovranità digitale?

Quasi la totalità dei progetti europei su IA o infrastrutture hanno lo zampino di investimenti esteri. Nell'articolo si parla di sovranità digitale europea ma avere OpenAI e Nvidia in casa significa commissionare le fondamenta del castello ad aziende statunitensi.

Zuckerberg annuncia che Meta non renderà open source i suoi modelli AGI

Intelligenza Artificiale
Mark Zuckerberg ha presentato la visione di una "superintelligenza personale", un’IA pensata per aiutare gli utenti a raggiungere obiettivi individuali e di crescita personale, resa possibile dall'avvento dell'AGI. Inoltre ha comunicato che i modelli futuri di superintelligenza non saranno open source, come lo è sempre stato Llama fino ad oggi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti

Della settimana, in lingua inglese.

Se i farmaci GLP-1 sono utili per tutto, dovremmo assumerli tutti?

derekthompson.org (eng)

L'intelligenza artificiale sta divorando Internet

fika.bar (eng)

Truffando Substack

willstorr.substack.com (eng)

Il Developer Survey 2025 di StackOverflow

stackoverflow.co (eng)

Notizie veloci

Della settimana, in lingua inglese.

theverge.com (eng)

L'app di incontri per donne Tea denuncia il cyber-furto di 72.000 immagini

reuters.com (eng)

Anthropic punta a una valutazione di 150 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamenti

pymnts.com (eng)

Tesla firma un accordo di fornitura di chip da 16,5 miliardi di dollari con Samsung

reuters.com (eng)

ChatGPT Agent passa casualmente il test di verifica "Non sono un robot"

arstechnica.com (eng)

Nuovo video leak dell'iPhone 17 Pro mostra la gamma completa di colori

9to5mac.com (eng)

Apple pubblica accidentalmente un video promozionale del Galaxy Z Flip 7 sull'account ufficiale

9to5google.com (eng)

Il produttore di iPhone Foxconn entra nel mercato dei data center AI con un'alleanza da 1,000 miliardi di dollari

cnbc.com (eng)

Video della settimana

Unitree R1

Ecco il video trailer di Unitree R1. Il prezzo è a partire da 5,900 dollari, il che lo apre anche all'acquisto da parte di privati e curiosi. Il sito web ufficiale, mentre scrivo questa descrizione, risulta lento a caricare perché ampiamente intasato dalle visite.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:16)

Tool della settimana

Kraa

Ti basterà accedere a questo sito e potrai già iniziare a scrivere, in un'interfaccia utente minimale e pulita. Creando un account potrai salvare le cose che scrivi ed accedere a una serie di feature interessanti.

Link: kraa.io

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti