Salta al contenuto

Gemini per Figma, Google blocca il lavoro da remoto, Meta vince un nuovo talento

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon martedì,
oggi vi scrivo dal Code Motion di Milano, un convegno che durerà fino a mercoledì e al quale sto partecipando con il mio team di Spreaker (per chi non lo sapesse, lavoro part time come UX Designer e Strategist per la famosa piattaforma di podcasting). Registrare il podcast quando sono fuori casa è sempre una sfida e oggi lo faccio dalla stanza di un hotel mentre i miei colleghi mi aspettano per andare a cena. Oggi vedremo Gemini che collabora con Figma, Google che ritira la sua policy "Work from Anywhere" (WFA), il co-founder di Thinking Machines Lab che abbandona per unirsi a Meta, e tanto altro ancora. In fondo vi ho anche segnalato questo nuovo canale (americano) che parla di tech e innovazione che mi ha colpito molto per la qualità dei contenuti e per il format. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Figma sta integrando Gemini nella piattaforma

Intelligenza Artificiale
I modelli saranno Gemini 2.5 Flash, 2.0 e Imagen 4, per mansioni di editing e generazione immagini. La mossa fa parte di un annuncio più ampio relativo e Gemini Enterprise per le aziende. Insieme a Figma, ha firmato accordi con decine di società tecnologiche.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Una nuova priorità

Le big tech che hanno LLM top notch come ChatGPT o Gemini sono uscite dal periodo in cui la priorità era l'addestramento e l'ottimizzazione del prodotto e hanno dispiegato la forza commerciale per chiudere accordi e "iniettare" i propri modelli in più realtà possibili. È chiaro che nessuno può permettersi di sviluppare il proprio LLM (si noti l'esempio più palese di Apple): è solo questione di tempo prima che diventerà la normalità vedere un po' di Claude, di ChatGPT o di Gemini (come di altre) in qualsiasi software.

Google impone nuove grosse restrizioni sul lavoro remoto

Big Tech
Google ha modificato la sua policy "Work from Anywhere" (WFA), introdotta nel 2021 durante il covid per permettere ai dipendenti di lavorare da remoto fino a quattro settimane all'anno. Ora, le settimane WFA non possono essere usate per lavorare da casa, ma sono destinate a viaggi significativi e distanti all'interno del paese. Ogni utilizzo, anche di un solo giorno, comporta la deduzione di un'intera settimana dal saldo.
~
Fonte: Entrepreneur
Alternativa in italiano: Fortune Italia

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché il remote-first o WFA occasionale sono stati trend esplosi inevitabilmente durante il Covid. Dopodiché c'è stata una speranza che per molti fosse l'assetto maggiormente produttivo ma i dati hanno riportato, soprattutto nelle grandi aziende, un chiaro abbattimento delle performance.

Cofondatore di Thinking Machines Lab abbandona e si unisce a Meta

Intelligenza Artificiale
Andrew Tulloch, ricercatore di intelligenza artificiale e co-fondatore di Thinking Machines Lab (la startup lanciata da Mira Murati, ex CTO di OpenAI), è tornato in Meta Platforms. Meta quest'estate aveva approcciato almeno una dozzina di dipendenti di Thinking Machines.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Startup Italia

Leggi tutto

Perché è importante?

Se per il mondo del software l'IA è diventata questione di vita o di morte, per le aziende IA lo sono i talenti. La "talent war" guidata da Mark Zuckerberg ha visto licenziamenti impensabili e proposte retributive da capo giro. Mark in prima persona contatta i talenti via WhatsApp o email e li invita a casa per cena, per poi pitchare la posizione lavorativa.

Impianto solare termico a doppia torre lanciato nel deserto del Gobi

Scienza
Una nuova centrale solare-termica a doppia torre, la prima nel suo genere, è stata inaugurata nel deserto del Gobi in Cina. Utilizzando due torri e 27.000 specchi, concentra il calore solare per generare energia elettrica in modo stabile, anche dopo il tramonto. Questo innovativo design aumenta l'efficienza del 25% e riduce i costi, contribuendo alla fornitura di energia per circa 500.000 famiglie all'anno e consolidando la leadership cinese nelle energie rinnovabili.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Cosa cambia tra loro e i normali pannelli?

Le doppie torri permettono la produzione di elettricità in modo stabile, anche dopo il tramonto o in condizioni di cielo nuvoloso, a differenza dei pannelli fotovoltaici. Inoltre, è la prima tecnologia di questo genere mai installata.

Due anni dopo l'implementazione del divieto dei telefoni a scuola in Australia

Scienza
In questo articolo del The Guardian si analizzano gli impatti contrastanti a due anni dal divieto dell'utilizzo dei telefoni nelle scuole australiane. Da un lato gli insegnanti riportano miglioramenti nella concentrazione, nella socializzazione degli studenti e una riduzione dei conflitti; dall'altro alcuni studenti e accademici sollevano dubbi sull'efficacia a lungo termine e sulla metodologia con la quale viene valutato l'effettivo riscontro positivo, evidenziando anche la perdita di potenziali strumenti didattici.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Intervista con Sam Altman su DevDay e lo sviluppo dell'IA

stratechery.com (eng)

Come gli ultrasuoni stanno inaugurando una nuova era nella cura del cancro senza interventi chirurgici

bbc.com (eng)

Autorealizzazione

boz.com (eng)

Il "Darwin Monkey" cinese è il più grande supercomputer al mondo ispirato al cervello

livescience.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

La polizia chiede ai ragazzi di smetterla di fare lo scherzo virale del senzatetto generato tramite AI

theverge.com (eng)

Il governo olandese assume il controllo del produttore di chip cinese Nexperia in una mossa “altamente eccezionale”

cnbc.com (eng)

Leaker conferma il lancio di 10 prodotti Apple nei prossimi mesi

bgr.com (eng)

Video del giorno

Sam Altman su TBPN

TBPN (Technology Business Programming Network) è un network incentrato principalmente sulle dirette live che è esploso dopo questa puntata con Sam Altman. L'audience è ancora piccolo ma sono considerati veri e propri competitor da parte di giganti come CNBC e Fox Business. Il format della diretta e il layout con gli sponsor è molto interessante.

Vedi video su youtube.com (eng - 3:29:41)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti