Salta al contenuto

Tim Cook abbandona, Meta Vibes in Italia, Gemini 3, il meglio della settimana

Buon sabato,
ecco la selezione delle notizie più importanti che abbiamo trattato questa settimana. Tra le notizie più importanti la dipartita di Tim Cook, ancora non ufficiale ma molto plau

Editoriale del sabato

Ispirato alle notizie della settimana.

a water tower with a sign on it in front of a mountain

Beato chi compra Warner Bros.?

Warner Bros. Discovery è uno di quei colossi che sembrano troppo grandi per essere davvero in vendita. È l’eredità di un secolo di cultura pop: Harry Potter, Il Signore degli Anelli, Batman, Superman, Joker, i Looney Tunes, Cartoon Network, CNN, HBO con le sue serie “premium” come Game of Thrones...

Continua a leggere

Notizie della settimana

Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

Meta lancia Vibes in Italia

Intelligenza Artificiale
"Meta Vibes" è un feed di video AI-generated in stile "TikTok" che è diventato famoso come alternativa a Sora di OpenAI, ed è appena arrivato in Italia. Gli utenti possono creare e remixare contenuti "surreali" e condividerli su Instagram e Facebook. La funzionalità si trova dentro l'app separata "Meta AI".
~
Fonte: Multiplayer

Leggi tutto

Tim Cook potrebbe lasciare Apple nel 2026

Big tech
Il Financial Times ha indicato John Ternus, Senior VP di Hardware Engineering, come il candidato più probabile alla successione di Tim Cook, alla guida dal 2011. Apple ha comunicato che i piani di successione sono stati accelerati per motivi non legati alle performance aziendali.
~
Fonte: 9to5Mac
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Blue Origin recupera il primo stadio del New Glenn

Spazio
Blue Origin ha eseguito con successo il secondo volo del razzo orbitale New Glenn, lanciato da Cape Canaveral. A bordo vi erano due satelliti NASA per Marte (missione ESCAPADE) e un payload Viasat. La notizia più importante è il recupero con successo del primo stadio: Blue Origin è la seconda compagnia al mondo a raggiungere questo obiettivo con un booster orbitale.
~
Fonte: Astrospace

Leggi tutto

Perché è importante?

Innanzitutto gli occhi della NASA sono su Blue Origin, da quando qualche settimana fa l'agenzia spaziale ha deciso di aprire le missioni lunari anche ad aziende diverse da SpaceX — questo successo quindi rappresenta un'ottima qualificazione. In generale poi SpaceX sta crescendo come azienda destinata al monopolio dell'esplorazione spaziale e della rete satellitare, quindi è positivo che aziende come Blue Origin riescano a raggiungere i suoi stessi obiettivi (il recupero del booster orbitale è sempre stato un traguardo di SpaceX).

OpenAI sta testando ChatGPT Group

Intelligenza Artificiale
OpenAI sta testando le chat di gruppo su ChatGPT solo in alcuni paesi (Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan). La funzionalità consiste nella possibilità di creare dei veri e propri gruppi di chat fra utenti che, oltre che messaggiare tra loro possono interagire con l'IA, proprio come fa WhatsApp con Meta AI.
~
Fonte: Spyglass
Alternativa in italiano: Hardware Upgrade

Leggi tutto

Jeff Bezos ha co-fondato una startup AI

Startup
Jeff Bezos ha appena co-fondato Project Prometheus, una startup AI con 6,2 miliardi di dollari di finanziamento. Avrà una posizione operativa ed è il suo primo ruolo di questo tipo dal 2021. La caratteristica principale è che l'azienda mira a sviluppare modelli che imparino dal mondo fisico e da esperimenti reali.
~
Fonte: The New York Times
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Addestrarsi sul mondo reale

Questo è un punto cruciale nell'evoluzione dell'IA. I modelli hanno iniziato anni fa considerando solo testo, video e audio come "nutrimento", ma quest'anno più che mai i "world model" stanno acquisendo una rilevanza insormontabile. Da un lato, la conoscenza testuale e audiovisiva è stata quasi completamente esaurita, dall'altro il mondo tridimensionale, simulato o non, insegna molto di più, soprattutto in contesti di robotica.

Cloudfare è andato offline buttando giù X, OpenAI e tanti altri

Big tech
Cloudflare, un servizio cloud che ottimizza il traffico e protegge milioni di siti web in tutto il mondo, è stato offline ieri 18 novembre dalle ore 12:00 circa, causando l'interruzione di piattaforme come X, ChatGPT e Canva. Anche strumenti di monitoraggio dei siti down come Downdetector sono andati offline a loro volta. I servizi sono stati ripristinati alle 15:45.
~
Fonte: Wired Italia

Leggi tutto

La non-resilienza

Senza dubbio l'outage che ha fatto parlare di più è stato quello di AWS di qualche settimana fa. Nei giorni successivi sono usciti tanti articoli che nel caso di Cloudflare tornano validi e che indicano la fragilità di una rete mondiale che si appoggia per il 20% a Cloudlfare e per il 30% ad AWS. Il problema è che troppi siti si appoggiano ad un unico grande servizio creando una dipendenza troppo centralizzata e quindi rischiosa, non resiliente.

Arrivano i taxi volanti a Dubai

Tecnologia
La statunitense Joby Aviation introdurrà taxi volanti elettrici a Dubai, offrendo viaggi veloci tra "vertiporti" (termine tecnico per le piste di queste tipologie di veicoli) a un costo simile a Uber Black. Questi velivoli sono silenziosi, possono raggiungere i 320km/h e riducono un viaggio dall'aeroporto al centro di Dubai da 45 a 10 minuti.
~
Fonte: NBC News
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Google annuncia Gemini 3

Intelligenza Artificiale
Google ha lanciato Gemini 3, il suo nuovo grande modello AI, che arriverà sull'app Gemini, sulla ricerca online e sui prodotti aziendali nelle prossime settimane. È pensato per dare risposte più utili e meno “piacione”, dopo le critiche ai chatbot troppo accondiscendenti. Debutta anche Antigravity, la piattaforma per programmare tramite prompt (“vibe coding”), e le nuove interfacce generative con risposte visive e interattive.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Agenda Digitale

Leggi tutto

In Germania teletrasportati fotoni da un punto quantico a un altro

Scienza
Ricercatori tedeschi sono riusciti per la prima volta a far “passare” un’informazione quantistica da un fotone prodotto in un laboratorio a un fotone generato in un altro, usando punti quantici, cioè minuscole sorgenti di luce progettate per emettere fotoni singoli. La difficoltà era far sì che fotoni creati in posti diversi fossero praticamente identici, condizione necessaria per il teletrasporto quantistico, un processo che trasferisce lo stato di un fotone a un altro senza copiarlo. Nell’esperimento, l’interazione tra i fotoni ha permesso di trasferire la loro “polarizzazione”, cioè il modo in cui oscillano, con un successo del 70%. È un passo cruciale per costruire un futuro internet quantistico e creare ripetitori in grado di far viaggiare informazioni sicure su lunghe distanze.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

La Germania quantistica

La Germania è considerata uno dei paesi più avanzati al mondo nello sviluppo delle reti quantistiche. Per esempio, ha già costruito un nodo di rete quantistica nella regione della Renania-Settentrionale-Vestfalia, in collaborazione con i Paesi Bassi. Ha anche dimostrato su infrastrutture commerciali la trasmissione di segnali quantistici per oltre 250 km. Allo stesso tempo però non è ancora l’unico leader assoluto: anche altri paesi (come Cina, USA, Paesi Bassi) fanno passi significativi, quindi la Germania è tra i protagonisti ma non ampiamente distanziata.

Nvidia registra ricavi record

Big tech
Nvidia ha registrato ricavi record di 57 miliardi di dollari nel terzo trimestre, superando le previsioni grazie alla forte domanda nel settore dei data center e dell'IA. La GPU Blackwell Ultra ha avuto vendite eccezionali, mentre le spedizioni di H20 hanno risentito delle restrizioni in Cina. La previsione per il Q4 è di 65 miliardi di dollari, e il CEO Jensen Huang nega una bolla AI, vedendo solo crescita.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Fortune Italia

Leggi tutto

Perché nessuno supera Nvidia?

Nvidia non vende solo chip: vende un “ecosistema”, cioè un pacchetto completo di hardware più software ottimizzato (CUDA), che funziona così bene che aziende e ricercatori ci hanno costruito i propri sistemi sopra. Cambiare piattaforma richiede anni, soldi e riscrivere programmi complessi. Anche se concorrenti come AMD o Google fanno chip validi, non hanno ancora quella combinazione di potenza, facilità d’uso e infrastruttura consolidata.

Ma è tanto?

Sì, soprattutto per un'azienda come Nvidia che conta "solo" 36mila dipendenti, in confronto a Microsoft che ne ha 228mila e Apple 166mila. Si calcoli che Meta (78mila dipendenti) ha fatto 51 miliardi di ricavi, quindi meno ricavi con più del doppio dei dipendenti. Poi abbiamo i giganti: Apple ha chiuso il trimestre a 94 miliardi e Alphabet (Google) ha superato i 100 miliardi.

Trump sta per eliminare tutte le restrizioni AI in USA

Politica
La Casa Bianca sta elaborando un ordine esecutivo per centralizzare la politica sull'intelligenza artificiale negli USA e creare uno standard federale. Prevede la creazione di una task force legale per contestare le normative statali e condizionare i fondi federali al rispetto delle nuove linee guida.
~
Fonte: Axios
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché mette in difficoltà il lavoro di stati come il Colorado ma soprattutto la California dove si lotta per una regolamentazione sull'IA più stringente. La California è sede di innumerevoli startup AI e ospita 32 delle 50 principali aziende IA mondiali, quindi le sue legislazioni contano oggettivamente di più. Un aspetto invece positivo della decisione di Trump è quello di evitare una "giungla legislativa" con norme diverse alle quali doversi adeguare in base allo stato.

Letture interessanti

Della settimana, in lingua inglese.

Il consiglio che darei durante una call di mentorship

avitalbalwit.com (eng)

Teoria delle stringhe: scienziati stanno testando nuovi modi per validare l'idea che potrebbe unire tutta la fisica

phys.org (eng)

Le aziende si stanno preparando ad affermare che l'IA è la ragione dei tagli di posti di lavoro

bloomberg.com (eng)

Solo tre tipi di prodotti AI funzionano davvero

seangoedecke.com (eng)

Notizie veloci

Della settimana, in lingua inglese.

OpenAI afferma di aver risolto il problema del trattino lungo di ChatGPT

techcrunch.com (eng)

Meta sta per iniziare a valutare i dipendenti in base alle loro competenze di intelligenza artificiale

aol.com (eng)

Xiaomi sviluppa un sistema che ti avvisa se stai andando troppo più veloce delle macchine intorno

interestingengineering.com (eng)

Tutte le novità di iOS 26.2 beta 3

9to5mac.com (eng)

Google Calendar ora ti consente di pianificare le attività

engadget.com (eng)

DoorDash conferma una violazione dei dati che ha interessato numeri di telefono e indirizzi fisici degli utenti

techcrunch.com (eng)

Anthropic valutata 350 miliardi di dollari dopo l’accordo di investimento con Microsoft e Nvidia

cnbc.com (eng)

Documenti trapelati fanno luce su quanto OpenAI paga Microsoft

techcrunch.com (eng)

Il membro del CDA di OpenAI Larry Summers si dimette dopo le rivelazioni sul fascicolo Epstein

techcrunch.com (eng)

L’azienda di moda Tod’s è indagata per caporalato

ilpost.it (ita)

Un nuovo vaccino a mRNA con nanoparticelle potrebbe essere più economico e 100 volte più potente

newatlas.com (eng)

Video della settimana

Gemini 3

Ecco il video di presentazione ufficiale di Gemini 3 di Google DeepMind. Viene presentato il nuovo modello, le sue applicazioni e anche il nuovo Google Antigravity.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:56)

La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti